Obesità, nasce FIAO: la prima Federazione Italiana delle Associazioni di Pazienti

Obesità, nasce FIAO: la prima Federazione Italiana delle Associazioni di Pazienti

In Italia prende forma un’iniziativa storica per il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica e recidivante: nasce FIAO – Federazione Italiana Associazioni Obesità, una nuova realtà che unisce sette associazioni di pazienti per dare forza, visibilità e rappresentanza a oltre 6 milioni di persone con obesità.

Oggi in Italia il 12% della popolazione soffre di obesità, mentre circa il 40% è in sovrappeso: numeri allarmanti che fanno dell’obesità una vera emergenza sanitaria nazionale. FIAO nasce con l’obiettivo di promuovere una corretta informazione, abbattere pregiudizi e stigma del peso e garantire il pieno accesso alle cure in modo equo e uniforme su tutto il territorio italiano.

Un passo storico: nasce FIAO!
La prima Associazione in Europa di Associazioni di pazienti con obesità.
Un grande passo per rendere la nostra voce più potente.

Una sola voce per milioni di persone

Presentata ufficialmente a Roma il 16 aprile 2025, FIAO si propone come interlocutore unico e autorevole nel dialogo con le Istituzioni, il mondo medico-scientifico e la società civile. Le sette associazioni fondatrici sono:

  • Amici Obesi Onlus
  • ASCOP Onlus
  • Fiocchetto Verde Odv
  • Giro di Boa Aps
  • La Mattina dopo Odv
  • MPO – Mai più obesi
  • SMALL – Mai più obesi

Iris Zani, Presidente di Amici Obesi Onlus, è stata nominata Presidente di FIAO, mentre Eligio Linoci, Presidente di La Mattina dopo Odv, ricoprirà il ruolo di Vicepresidente.

Verso la prima legge al mondo sull’obesità

L’Italia potrebbe presto diventare il primo Paese al mondo a dotarsi di una legge specifica sull’obesità. È infatti in discussione prevista per gli inizi di maggio presso la Camera dei Deputati la proposta di legge n. 741, a firma dell’On. Roberto Pella, che mira a riconoscere formalmente l’obesità come malattia cronica e garantire percorsi di prevenzione, diagnosi e cura su base nazionale.
Attualmente circa il 30% dei bambini italiani presenta sovrappeso o obesità, un dato che rende ancora più urgente l’intervento delle istituzioni.

“Il punto focale è aiutare il paziente a curarsi, a tutte le età e a tutti i gradi di obesità. Favorire l’accesso ai percorsi di cura”.

Le dichiarazioni

Iris Zani, Presidente FIAO
« Scopo di FIAO è accompagnare e supportare le persone lungo il loro percorso, offrendo assistenza, orientamento e sensibilizzazione su una malattia complessa e troppo spesso sottovalutata».

«L’approvazione di una legge – la prima al mondo – rappresenta un segnale forte: l’obesità non è una colpa personale, ma una malattia, cronica e recidivante, che richiede un approccio multidisciplinare e il riconoscimento di specifici diritti».

«Attendiamo il voto in Aula alla Camera dei Deputati, e come FIAO auspichiamo l’approvazione della legge per far sì che le persone con obesità in Italia siano le prime a poter beneficiare di tutto ciò che una legge come questa porterà in termini di diritti e accessi ai percorsi di cura. Ci auguriamo inoltre che altrettanto celermente prosegua il percorso verso il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica attraverso l’approvazione del nuovo Piano Nazionale Cronicità».

Eligio Linoci, Vicepresidente FIAO
«Vogliamo costruire una rete nazionale solida che favorisca l’inclusione, l’accesso alle cure e la prevenzione. È essenziale coinvolgere istituzioni, medici, associazioni e società civile in un impegno condiviso contro l’obesità, anche sul piano educativo, sociale e lavorativo per diffondere consapevolezza, abbattere pregiudizi e stigma sul peso e favorire un accesso equo alle cure.

  • FIAO promuove ogni azione intesa a migliorare la qualità di vita della persona con obesità, al fine di garantire il più agevole accesso alle prestazioni assistenziali, sanitarie e sociali;
  • si propone come organizzazione costantemente impegnata sulla prevenzione e l’educazione sanitaria, nella tutela delle persone con obesità nella loro vita lavorativa
  • opera concretamente per sensibilizzare l’opinione pubblica promuovendo sul piano sociale e sanitario i diritti della persona con obesità».

Il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica è un passaggio fondamentale.

On. Roberto Pella, Presidente Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattia croniche non trasmissibili” e promotore della proposta di legge
« Con FIAO nasce un soggetto che rappresenta con autorevolezza milioni di cittadini e che potrà svolgere un ruolo chiave nell’attuazione di politiche pubbliche efficaci».

« Riconoscere l’obesità come una vera e propria malattia e affrontarla come una priorità nazionale è il principale contenuto della proposta di legge a mia prima firma. Con la sua approvazione da entrambe le Camere, l’Italia ha oggi l’opportunità storica di fare da apripista a livello internazionale, suscitando già l’interesse di alcuni dei principali Paesi europei, degli Stati Uniti e anche del Governo Giapponese».

Una legge scritta con il contributo di chi vive la patologia. Un vero lavoro di squadra e di sinergie in cui tutti abbiamo fermamente creduto.

Prof. Andrea Lenzi, Presidente Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della vita della Presidenza del consiglio dei ministri, membro della Cabina di Regia Piano Nazionale della Cronicità

«Serve un cambio di paradigma sull’obesità: non più strategie frammentarie, ma una visione integrata e a lungo termine. È necessario lavorare insieme per cambiare percorso nel contrasto a questa malattia. Le associazioni di pazienti, oggi più che mai, sono partner fondamentali delle istituzioni e del sistema sanitario. FIAO rappresenta una novità strategica necessaria e una spinta ulteriore ad agire nella giusta direzione».

Conclusioni: FIAO, per cambiare la narrazione dell’obesità

Con la nascita della FIAO, l’Italia compie un passo concreto verso una maggiore tutela delle persone con obesità, affermando il principio che la salute è un diritto universale, da garantire con strumenti concreti, equi e inclusivi.

  • L’obesità è una malattia. E da oggi ha una Federazione – FIAO – che la difende con forza.

Guarda il video

Leggi anche

Potrebbero interessarti