Poco sonno aumenta il rischio diabete per i bambini

Nei bambini poco sonno provoca glicemia alta, indipendentemente da età, sesso e attività fisica. È l’ipotesi formulata dagli esperti del Chinese Academy of Sciences di Shanghai che, a seguito di uno studio condotto su 1236 bambini dai 3 ai 6 anni. Inoltre 619 bambini erano obesi mentre gli altri 617 erano normopeso, nessuno di essi con diabete di tipo 2 diagnosticato. Dal periodo di osservazione è emerso che il 47% dei bimbi obesi e il 37% dei bimbi normopeso dormivano meno di 8 ore ogni notte.
Il poco sonno risulta essere una causa potenziale dell’aumento del tasso di glicemia e, di conseguenza, dell’insorgenza del diabete di tipo 2. In particolare per i bambini obesi che dormivano meno di 8 ore per notte il rischio diabete era di 2.15 volte superiore alla norma mentre per i bimbi normopeso era di 1.35 volte maggiore.
L’iperglicemia sembra essere invece un problema meno frequente nei bambini che dormono 9 o 10 ore ogni notte.

Fonte: 13 gennaio 2010, sanihelp.it

Potrebbero interessarti

  • 6 Marzo 2025STATI GENERALI SUL DIABETEIn Italia, le persone con diabete sono circa 4 milioni, e si stima che un ulteriore milione sia affetto dalla malattia senza che essa sia mai stata diagnosticata. Posted in EVENTI - 2025
  • 16 Gennaio 2025Calcola il tuo indice di massa corporeaL'Indice di Massa Corporea (IMC o BMI dall'inglese Body Mass Index) è uno strumento importante per la misurazione del peso corretto, ma non da solo. Scopri perché nell’articolo. Posted in Area interattiva, Diabete e obesità
  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione