L’allattamento abbassa il rischio di diabete

Secondo una ricerca dell’Università di Pittsburgh pubblicata sull’American Journal of Medicine le mamme che non hanno allattato sarebbero maggiormente esposte al rischio di diabete di tipo 2 rispetto a quelle che invece hanno allattato per almeno un mese.

Gli studiosi hanno esaminato le storie cliniche di oltre 2.200 donne fra i 40 e i 78 anni, il 56% delle quali aveva allattato almeno per un  mese nella vita; fra queste il diabete si è sviluppato nel 27% dei casi mentre fra quelle che non avevano mai allattato o non avevano avuto figli la percentuale è salita al 57%.

Come ha osservato la dottoressa Eleanor Bimia Schwarz, che ha realizzato lo studio: «Questo dovrebbe motivare ulteriormente le donne ad allattare il loro bambino almeno per il primo mese di vita».

Fonte: 27 agosto 2010, asca.it

Potrebbero interessarti

  • 6 Marzo 2025STATI GENERALI SUL DIABETEIn Italia, le persone con diabete sono circa 4 milioni, e si stima che un ulteriore milione sia affetto dalla malattia senza che essa sia mai stata diagnosticata. Posted in EVENTI - 2025
  • 16 Gennaio 2025Calcola il tuo indice di massa corporeaL'Indice di Massa Corporea (IMC o BMI dall'inglese Body Mass Index) è uno strumento importante per la misurazione del peso corretto, ma non da solo. Scopri perché nell’articolo. Posted in Area interattiva, Diabete e obesità
  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione