L’esame a digiuno della glicemia plasmatica

Che cosa valuta

I livelli di glucosio nel sangue, a digiuno.

Come si esegue

Un semplice prelievo di sangue da una vena del braccio permette di stabilire il livello dello zucchero in circolazione nel sangue.

Dove si esegue

  • In laboratorio, nei poliambulatori, in ospedale/clinica.
  • Se si scopre di essere diabetici, esistono poi dei kit particolari che permettono di misurare la glicemia direttamente a casa propria, mediante l’utilizzo di alcuni stick reattivi.

I valori di riferimento

  • NORMALITÀ A DIGIUNO  →  Glicemia  = 60-110 mg/dL
  • ALTERATA GLICEMIA A DIGIUNO  →  Glicemia  = 110-125 mg/dL
  • DIABETE  →  Glicemia  ≥ 126mg/dL

Potrebbero interessarti

  • 27 Marzo 2025Milan Longevity Summit 2025: Vivere sani più a lungo si puòL’invecchiamento sano è indubbiamente una responsabilità etica e personale, ma anche un investimento strategico per il futuro della società e per l’economia globale. Posted in EVENTI - 2025
  • 1 Aprile 2025DIABETE A CINQUE CERCHISport e diabete: tanti grandi campioni con le loro imprese hanno dimostrato che, con il diabete, non solo si può essere atleti, ma anche raggiungere il tetto del mondo. Posted in EVENTI - 2025
  • 19 Febbraio 2025World Obesity Day 2025Martedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Obesità (The World Obesity Day), promossa dalla World Obesity Federation, dalle Istituzioni e dalle società scientifiche e associazioni di pazienti ad essa affiliate e partner. Posted in EVENTI - 2025