Gli articoli di Redazione Diabete.com

Omega3: i tre pesci anti-age

Le uova di nasello, lompo e salmone sono le tre migliori fonti alimentari di omega3: è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Almería (Spagna) e pubblicato sulla rivista Journal of Lipid Science and Technology.

La gestione degli zuccheri può essere modificata dai dolcificanti artificiali

I dolcificanti artificiali  o edulcoranti sono stati studiati per essere privi di carboidrati e quindi per non dover avere un effetto simile nella gestione degli zuccheri da parte dell’organismo e, vista la grande diffusione, ci sono effetti sul metabolismo e sul peso che valeva la pena di investigare, secondo quanto dichiarato dagli autori di un nuovo studio.

In aiuto dei diabetici un calzino-robot

Nanoparticelle a rilascio controllato. A dirla così, si fatica a credere che dietro ci sia un indotto di occupazione di circa 200 persone, un milione di euro di fatturato che raddoppierà nei prossimi anni e richieste di collaborazione dalle case farmaceutiche del mondo.

Disuguale trattamento per i diabetici

In occasione del question time del 10 novembre la consigliera Regionale della Campania Antonella Cammardella, nonché vicepresidente della Commissione consiliare sanità, ha presentato un’interrogazione all’assessore alla Sanità Mario Santangelo relativa alla legge 9/2009 “Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito”

Lo Yogurt contro obesità e diabete

Lo yogurt è in grado di stimolare la flora intestinale e, nel far questo, prevenire obesità e diabete. A sostenerlo, una ricerca dell’università di Turku in Finlandia diretta dal dottor Marko Kalliomaki, e presentata al Congresso della Società Italiana di Diabetologia, in corso a Rimini.

Diabete

Questa guida pratica che spiega ai diabetici come salvaguardare la propria salute in modo più responsabile, fornisce consigli sulla dieta, l’autocontrollo, i trattamenti.

Diabete

In questo pratico volume, un celebre esperto illustra chiaramente i modi in cui i diabetici possono prendersi cura di se stessi, attraverso accorgimenti alimentari, forme di controllo, cure e abitudini adeguate.

Il diabete può danneggiare le ossa

Il diabete puo’ danneggiare anche le ossa, aumentando il rischio di traumi e fratture. E’ quanto ha scoperto un team di ricercatori americani della University of Medicine and Dentistry del New Jersey e della Boston University School of Medicine.

L’ipertensione a lungo andare peggiora capacità cognitive anche in pre-diabetici

I ricercatori del University Medical Center di Utrecht, nei Paesi Bassi, hanno di recente reso noti i risultati emersi da uno studio iniziato nel 1989 che aveva come scopo quello di analizzare gli effetti del diabete e dei disturbi ad esso collegati, come ipertensione e iperglicemia, sulle funzioni cognitive dei soggetti presi in considerazione nello studio.

La tua storia clinica

Che cosa chiede in genere il medico: storia familiare di diabete e di complicanze diabetiche come la neuropatia, altre malattie eventuali avute in passato, presenza di eventuali sintomi, revisione della tua storia del diabete e del trattamento concordato.

Diabete gestazionale: l’auto-monitoraggio dei livelli glicemici riduce rischio macrosomia

Lasciare che le donne affette da diabete gestazionale effettuino il monitoraggio glicemico quotidianamente a casa propria invece che in ambulatorio una volta alla settimana sembra dare risultati migliori sia per quanto riguarda la riduzione della macrosomia neonatale (l’eccessiva grandezza del bebè) sia nella diminuzione dell’aumento di peso della donna.

Diabete: attenzione agli “stregoni” sul web

A lanciare l’allarme è Antonio Cabras, presidente Federazione Nazionale Diabete Giovanile, che ha inviato una lettera aperta al Governo e alle Autorità sanitarie proprio per denunciare l’inquietante presenza su Internet di siti che fornirebbero informazioni prive di qualsiasi fondamento scientifico.

Negri Sud, studio su diabete e aspirina

Diabete e aspirina al centro di uno studio del gruppo di Epidemiologia clinica del diabete e dei tumori del Mario Negri Sud: gli innovativi risultati sono stati presentati la scorsa settimana al 69esimo congresso dell’American Diabetes Association a New Orleans, negli Stati Uniti.

Proteine e diabete

Nei soggetti diabetici con qualsiasi grado di malattia renale cronica, l’apporto proteico giornaliero deve essere limitato alla dose raccomandata (0,6-0,8 g/kg), al fine di ridurre il rischio di evoluzione della nefropatia.

 

Ricetta anti-diabete: sport e movimento

Nelle scuole indiane lo yoga è materia obbligatoria per tutti i bimbi, per contrastare “a colpi di mantra” e di esercizi tipici della disciplina orientale molte malattie del benessere e, soprattutto, il diabete di secondo tipo che sta dilagando non solo in India ma anche in Cina.

Salute: obesità fattore di rischio per nuova influenza

Influenza suina e obesita’ non vanno d’accordo. Ad affermarlo sono i risultati di un sondaggio eseguito in California su 30 persone ricoverate in ospedale a causa della nuova influenza, secondo il quale l’obesita’ risulta essere un fattore di rischio ulteriore per i malati di influenza suina al pari di diabete, malattie cardiache e gravidanza.