CALLI: che cosa sono e perché è importante prevenirli
Il callo è una reazione della cute che tende a ispessirsi nelle zone di carico esagerato che aumenta ulteriormente man mano che la cute si ispessisce e può associarsi con emorragia sottocutanea.
Specialista in Endocrinologia, il dr. Roberto De Giglio ha contribuito alla nascita dell’Unità Operativa del Piede Diabetico dell’Ospedale di Abbiategrasso, dotato di 22 letti accreditati da Regione Lombardia.
È responsabile dell’attività ambulatoriale che eroga 12.000 prestazioni annue comprendenti, oltre alla cura e prevenzione del piede diabetico, il trattamento del diabete di tipo 1 e 2, la terapia con microinfusori e il diabete in gravidanza.
Il team del dottor De Giglio ha partecipato a studi multicentrici internazionali, pubblicati su riviste scientifiche prestigiose come The Lancet e altri.
Il callo è una reazione della cute che tende a ispessirsi nelle zone di carico esagerato che aumenta ulteriormente man mano che la cute si ispessisce e può associarsi con emorragia sottocutanea.
Attivo da oltre 15 anni, il Centro Piede Diabetico di Abbiategrasso è diretto dal Dott. Roberto De Giglio con un team di medici, infermieri, podologo, dietista e operatori socio-sanitari, esperti nella diagnosi, cura e trattamento del piede diabetico.
Una buona prevenzione del piede diabetico prevede un periodico controllo dei piedi. Nel caso di persone anziane o soggetti ipovedenti o persone con obesità, è bene farseli controllare da un familiare o da un podologo.
Il Dr. De Giglio commenta un intervento innovativo che prevede il prelievo di tessuto adiposo dall’addome, per ottenere un filtrato contenente cellule che servono ad aiutare la chiusura di una ferita del piede diabetico.
Il piede diabetico è una complicanza tardiva del diabete. Si manifesta come una distruzione dei tessuti profondi del piede in un paziente che ha il diabete di lunga data (almeno da 5-10 anni) associato a un’arteriopatia e/o a una neuropatia periferiche, anch’esse complicanze croniche dovute a una storia di diabete.