Cinque regole contro l’Effetto Cenone

In occasione delle prossime feste con relativi cenoni ricchi tentazioni e il conseguente aumento del rischio di iperglicemia, il professor Alberto Maran, docente di Malattie del Metabolismo all’Università degli studi di Padova, raccomanda: «Durante le feste di Natale le persone con diabete devono aumentare i controlli della glicemia in modo da scegliere la giusta dose di insulina, la quantità di carboidrati da assumere e l’esercizio fisico da svolgere per consentire al diabetologo un’accurata valutazione del quadro metabolico».

Da evitare sono i dolci, gli alimenti ricchi di carboidrati semplici e di glucosio e anche i carboidrati complessi.

Contro l’effetto cenone, queste sono le cinque regole:

  1. aumentare i controlli della glicemia per scegliere la giusta dose di insulina, la quantità di carboidrati e l’esercizio fisico che permettano allo specialista una corretta valutazione del quadro clinico;
  2. studiare con il proprio diabetologo uno ‘schema da banchetto’ per mantenere l’equilibrio glicemico anche mangiando più del solito;
  3. non esagerare con alimenti ricchi di carboidrati semplici e glucosio come dolci, torte, miele e fare attenzione anche ai carboidrati complessi come pane, pasta e patate perché possono provocare un aumento della glicemia prolungato nel tempo;
  4. evitare gli eccessi alcolici, soprattutto i cocktail, ricchi di zuccheri, con conseguente rischio di iperglicemia;
  5. praticare un esercizio fisico anche moderato come una passeggiata al giorno, per il suo effetto benefico sulla glicemia, sulla concentrazione di lipidi nel sangue, sul colesterolo, i trigliceridi e sulla pressione.

Fonte

20 dicembre 2010, agi.it

Potrebbero interessarti

  • 1 Aprile 2025DIABETE A CINQUE CERCHISport e diabete: tanti grandi campioni con le loro imprese hanno dimostrato che, con il diabete, non solo si può essere atleti, ma anche raggiungere il tetto del mondo. Posted in EVENTI - 2025
  • 19 Febbraio 2025World Obesity Day 2025Martedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Obesità (The World Obesity Day), promossa dalla World Obesity Federation, dalle Istituzioni e dalle società scientifiche e associazioni di pazienti ad essa affiliate e partner. Posted in EVENTI - 2025
  • 23 Aprile 2025L’insicurezza alimentare aumenta il rischio di diabete tipo 2L’insicurezza alimentare colpisce milioni di persone in Italia e, secondo recenti studi, può aumentare da 2 a 3 volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 (DT2). Posted in A tavola con il diabete