
Torna ‘Il mio naso ribelle’ - 4° edizione della campagna sulla citologia nasale
Molto importante per la diagnosi di numerose malattie nasali è la citologia nasale che studia le variazioni delle alle cellule presenti nel naso a seguito di malattie infiammatorie.

4 Mosse per combattere il diabete - 13 novembre 2015
Il 13 novembre 2015 apriremo la giornata mondiale del diabete; 100.000 diabetici non sanno di esserlo, in Campania, sollecitiamo i nostri amici e parenti a controllarsi e a prevenire le complicanze.

Muovi i fili del diabete in occasione della Giornata Mondiale
La persona con diabete deve agire a vari livelli per gestire nel modo migliore la sua vita. E agire vuole dire appunto “muovere dei fili” che rischiano di limitarlo.

3rd World Congress on Interventional Therapies for Type 2 Diabetes
Alla fine di settembre 2015, si svolgerà a Londra, presso il Westminster Park Plaza Hotel, il 3° Congresso Mondiale sulla chirurgia del Diabete di Tipo 2.

World Heart Day - Giornata mondiale per il cuore
Per salvare il tuo cuore la scelta giusta è la prevenzione. É questo il messaggio del 2015 per la Giornata mondiale per il cuore, che si celebra il 29 settembre.

Diabete 1 – cosa la scuola può imparare e insegnare
Diabete Italia ha in corso una campagna per promuovere interventi che aiutino gli insegnanti e il personale scolastico a capire meglio come può riconoscere per tempo i sintomi del diabete di tipo 1 negli alunni e garantire loro l’appropriata accoglienza.

Obesità: un percorso di cura
17 ottobre 2015 - Catania. Ingresso gratuito a numero chiuso. Presentazione Associazione Amici Obesi Onlus, Marina Biglia.

1 Corso Nazionale per Giovani con Diabete
Cagliari, 25-26 luglio 2015 - L’autocontrollo nella persona con diabete: dalla pratica all’efficacia. DESTINATARI DEL CORSO: Giovani con diabete e loro genitori che verranno direttamente invitati dalla Federazione Diabete Giovanile

La salute vien mangiando e giocando!
“Giochiamo a mantenerci in forma” è lo slogan dell’iniziativa che sarà ospitata dall’EXPO domenica 6 settembre, nell’ambito del Progetto “La salute vien mangiando”, promosso da Fondazione Salute & Benessere, Ministero della Salute, Comitato Le Università per EXPO 2015.

8th Italian Barometer Diabetes Forum
Roma, 2-3 luglio 2015, dalle 14.00. OBESITY AND TYPE 2 DIABETES MANAGEMENT: FIGHTING THE DOUBLE BURDEN

La Salute vien Mangiando! Piatti Sani per il diabete e non solo ...
Il progetto vuole approfondire l’associazione tra l’assunzione di cibi sani e sostenibili e lo stato di salute della popolazione.

Expo 2015 Milan Declaration: A Call to Action sull’Obesità
Gli Esperti Europei consegnano all’Expo 2015 il proprio contributo per la Carta di Milano sull’obesità che interessa anche i soggetti che soffrono di diabete di tipo 2.

I frutti della salute. Virtù e proprietà degli agrumi freschi e trasformati di Sicilia
Gli agrumi proteggono il cuore grazie al loro contenuto di naringenina, un flavonoide dalla potente azione antiossidante che aiuta a contrastare numerose patologie.

1st Italian Barometer Diabetes Paediatric Forum
Mercoledì 20 maggio, a Roma il primo forum dedicato al diabete giovanile in Italia, a cui parteciperanno esperti clinici, del mondo politico e delle istituzioni.

11° Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa
“Impara a conoscere la tua pressione arteriosa” è il messaggio della Campagna e la mission che da sempre la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) porta avanti per creare tra gli italiani una coscienza del problema.

XX Congresso dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD)
Secondo stime recenti, la diabesità è destinata a ridurre del 18% la produttività dell’area OCSE entro il 2035 con un rischio per la crescita economica.

13 aprile 2015: presentato alla Camera il nuovo "Manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete"
I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone senza diabete. I diritti comprendono la parità di accesso all’informazione, alla prevenzione, all’educazione terapeutica, al trattamento del diabete e alla diagnosi e cura delle complicanze.

Algoritmo AIFA per la gestione del diabete mellito di tipo 2
Un chiaro esempio della possibilità di collaborare tra Autorità regolatoria e Società Scientifiche per perseguire l’obiettivo comune dell’appropriatezza delle cure.

Assemblea Nazionale delle Associazioni di persone con diabete aderenti a FAND – Associazione Italiana Diabetici
Sin dal 2013, l’Italia ha approvato il Piano Nazionale Diabete, che delinea strumenti e iniziative volti a favorire prevenzione, assistenza e cura della malattia.

L'Impatto economico per il Servizio Sanitario sull'autocontrollo glicemico domiciliare
24 febbraio 2015. L’evento si svolgerà sotto l'egida di Diabete Italia
e con il patrocinio di Regione Lombardia. Sala Gonfalone Regione Lombardia - Grattacielo Pirelli MILANO.