La supereroina Sandy e il cacciatore Mellito

La supereroina Sandy e il cacciatore MellitoAutore: di Luana Cacciatore
Editore:
Narcissus Ed, 2016

La supereroina Sandy e il cacciatore Mellito” è una favola per bambini, scritta da Luana Cacciatore, pedagogista. L’opera nasce all’interno di un progetto di tesi, della stessa autrice, con l’obiettivo di dare un supporto ai bambini affetti da diabete mellito di tipo 1 e alle loro famiglie. Impregnata di numerosi aspetti pedagogici può essere un supporto per intraprendere un percorso di educazione terapeutica con i piccoli affetti da tale patologia.

La favola può essere suddivisa in quattro parti, ognuna delle quali rispecchia un momento fondamentale vissuto dal bambino diabetico. La protagonista della storia è Sandy, una piccola orso che vive una vita felice e spensierata insieme alla sua famiglia, fino all’arrivo del cacciatore Mellito. La piccola però non si lascerà intimorire da lui e grazie all’aiuto di vari personaggi, scoprirà di avere un super potere.

Attraverso la storia il bambino potrà guardare la sua realtà con gli occhi dei personaggi, ecco perché essa può essere un buono strumento per facilitare la relazione tra l’adulto e il fanciullo e per affrontare insieme temi delicati come: l’esperienza del ricovero e della malattia, le ansie e le paure, ed acquisire un sapere, un saper fare e un saper essere. L’opera presenta un linguaggio chiaro e di facile comprensione. Le illustrazioni molto semplici la rendono una favola a misura di bambino.

Potrebbero interessarti

  • 20 Marzo 2025Nutrizione e sport con il diabeteSei un atleta con diabete tipo 1? Questo libro è una guida completa che unisce scienza e pratica, per aiutarti a gestire al meglio l’attività fisica e il metabolismo. Posted in Attività fisica
  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione
  • 13 Gennaio 2025Colite Ulcerosa: quali i sintomi?Chi soffre di colite ulcerosa alterna periodi con sintomi molto forti ad altri in cui sono assenti o lievi. Nella metà dei casi l’andamento è medio-grave con un impatto molto forte sulla vita delle persone. Posted in Complicanze sistema digerente