Le malattie che interessano comunemente le unghie (o parti di esse) di mani e piedi possono avere molte cause: infezioni, microtraumi, traumi, psoriasi, dermatiti, eczema, deformità, utilizzo di scarpe incongrue, malattie congenite, alcuni tumori e alcune patologie associate (co-morbidità), già diagnosticate o latenti (diabete tipo 2, malattie cardio-vascolari o polmonari e altre).
In molti casi la patologia ungueale è destinata a una restitutio ad integrum cioè a essere del tutto risolta se gli interventi sanitari sono appropriati e tempestivi.
Un trattamento improprio, cruento o non tempestivo può cronicizzare la onicopatia e renderla di difficile se non di impossibile risoluzione.
Le onicopatie di competenza del podologo
Esistono diverse classificazioni, anche molto corpose (Pardo-Castello, Nuzi e altri autori) che forniscono una trattazione completa delle malattie dell’unghia e rappresentano un utile strumento per catalogare sia le forme più comuni che quelle più rare.
Analizzando le patologie delle unghie trattabili dal podologo, è possibile fare una classificazione più immediata in cui possiamo distinguere:
INFEZIONI E PATOLOGIE PRIMARIE O SECONDARIE CORRELATE
- Onicocriptosi (unghia incarnita)
- Paronichia ed onichia
- Involuzione dell’unghia
- Onicofosi
- Onicomicosi
TRAUMI E MICROTRAUMI E PATOLOGIE PRIMARIE O SECONDARIE CORRELATE
- Onicaussi e onicogrifosi
- Onicolisi ed ematoma subungueale
- Ipercheratosi subungueale
- Esostosi subungueale
MALATTIE SISTEMICHE E RELATIVE ONICOPATIE
- Psoriasi
- Eczema e dermatite da contatto
- Ulcera ischemica
- Tumori
- Altre malattie sistemiche e relative onicopatie
Progressivamente andremo ad approfondire, in questo speciale, le onicopatie che si correlano maggiormente con il diabete.
References
- Gonzalez-Martin C, Pertega-Diaz S, et al – Structural, Dermal and Ungual Characteristics of the Foot in Patients with Type II Diabetes. Medicina (Kaunas) 2019 Sep 25;55(10):639
- Haddad A1, Zisman D – Comorbidities in Patients with Psoriatic Arthritis. Rambam Maimonides Med J 2017 Jan 30;8(1)
- Wollina U, Nenoff P, Haroske G, Haenssle HA – The Diagnosis and Treatment of Nail Disorders. Dtsch Arztebl Int 2016 Jul 25;113(29-30):509-18
- Onalan O et al – Onychomycosis is associated with subclinical atherosclerosis in patients with diabetes. Vasa 2015 Jan;44(1):59-64
- David C. Klonoff – What Do Your Fingernails Say About You? Can They Indicate That You Have Diabetes? J Diabetes Sci Technol 2015 Nov; 9(6): 1167–1169
- Piraccini BM – Le unghie dei piedi. Guida pratica per riconoscere le malattie e la corretta gestione. Timeo Ed, Bologna, 2013
- Pranteda G – Patologie cutanee del piede. Testo-atlante. EMSI Ed, Roma 2010
- Cathcart S, Cantrell W, Elewski Be – Onychomycosis and diabetes. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2009 Oct;23(10):1119-22
- Mayser P, Freund V, Budihardja D – Toenail onychomycosis in diabetic patients: issues and management. Am J Clin Dermatol 2009;10(4):211-20
- Marseglia A, Morato Fernandez D e Altri – e infezioni fungine del piede. Diagnosi e trattamento. Piccin Ed, Padova, 2008
- Finch JJ, Warshaw EM – Toenail onychomycosis: current and future treatment options. Dermatol Ther 2007 Jan-Feb;20(1):31-46
- Luisi I – Anatomia del piede. SEU Ed, 2005
- Scher RK, Hordinsky M, Sawaya ME – Patologie delle unghie e dei capelli. Atlante Verduci Ed, Roma, 2004