Oltre ad eseguire i regolari controlli medici, il miglior modo per evitare la progressione del piede diabetico è quello di mantenere il proprio diabete sotto controllo, aderendo quanto più possibile al piano di trattamento concordato con il proprio team diabetologico, controllando regolarmente glicemia ed emoglobina glicata.
È frequente per un diabetico perdere progressivamente la sensibilità al piede, per questo è importante curarli e ispezionarli ogni giorno. Sottovalutare un problema che può sembrare banale al piede può sfociare in un’infezione o in un danno più grave.
Infine, ricorda che non fumare, limitare il consumo di alcolici e mantenere un giusto peso corporeo attraverso una dieta sana e un regolare esercizio fisico sono comportamenti corretti che riducono il rischio di sviluppare una neuropatia. Sono validi per tutti, ancora di più per chi ha il diabete.