
Insulina e glucosio: perché lavorano insieme?
L'insulina e il glucosio lavorano insieme in tutto l’organismo. In risposta a vari stimoli, le cellule beta del pancreas producono l’ormone insulina, che consente di mantenere livelli di glucosio utili per il funzionamento dei tessuti.

Le differenze tra diabete di tipo 1 e di tipo 2. Uno sguardo d'insieme
Le differenze tra diabete di tipo 1 e di tipo 2. Uno sguardo d'insiemeDIABETE DI TIPO 11
DIABETE DI TIPO 2Età dell’esordioPuò insorgere ad ogni età,…

Insulina e glucagone: due ormoni votati al glucosio
Il glucagone viene rilasciato dalle cellule alfa del pancreas. L'insulina viene rilasciata dalle cellule beta del pancreas.

Quali fattori nella vita quotidiana influenzano la glicemia?
Cibi contenenti carboidrati: aumentano la glicemia, in rapporto al tipo e alla quantità di carboidrati contenuti. Esercizio fisico: abbassa la glicemia, favorisce un utilizzo ottimale dell’insulina, consentendo un maggiore consumo di energia.

Il glucosio e il suo metabolismo
È il più semplice degli zuccheri (carboidrati e glucidi). Il nostro organismo lo ricava, attraverso la digestione, a partire da carboidrati complessi come quelli presenti nella pasta, nelle patate, nel riso, nel pane.