Sommario
0 di 12 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
Informazione
Rispondi a queste semplici domande per scoprire se sei a rischio di diabete di tipo 2.
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
Il tempo è scaduto
Categorie
- Non categorizzato 0%
Il tuo rischio di diabete è molto basso, almeno nel prossimo futuro.
Nutriti in modo sano ed equilibrato. Se hai qualche chilo di troppo, soprattutto intorno alla pancia, cerca di smaltirlo e di mantenerti in forma anche con un’attività fisica regolare.Anche se non senti nessun disturbo, chiedi consiglio al tuo medico.
Ti consiglierà di controllare i livelli di glucosio nel sangue (glicemia): potrebbero essere più alti della norma.
Nel frattempo, sin da subito puoi curare di più la tua alimentazione: meno grassi, dolci e calorie, più frutta e verdura, sono piccole norme che vanno sempre molto bene per tutti. Anche un po’ di sana attività fisica, non potrà che esserti di giovamento, per corpo e mente.
In più naviga nel nostro sito: troverai molti spunti per uno stile di vita sano e tutte le risposte per prevenire il prediabete e il diabete.Potresti già avere il diabete (spesso si scopre per caso, non sempre si manifesta con dei sintomi chiari) o comunque una predisposizione ad esso.
Parlane con il tuo medico. Segui con cura le sue istruzioni. Controlla la glicemia e se la diagnosi verrà confermata, insieme, potrete mettere a punto un programma personalizzato sulle tue esigenze.
Oggigiorno migliaia di persone diabetiche conducono una vita del tutto normale e attiva.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Risposta
- Controlla
- Domanda 1 di 12
1. Domanda
Hai 45 anni o più?
- Domanda 2 di 12
2. Domanda
Hai familiari stretti che soffrono di diabete?
- Domanda 3 di 12
3. Domanda
Sei in sovrappeso o soffri di obesità?
- Domanda 4 di 12
4. Domanda
Mangi molti salumi, dolci, grassi?
- Domanda 5 di 12
5. Domanda
Fai poco esercizio fisico o per niente?
- Domanda 6 di 12
6. Domanda
Hai avuto diabete in una precedente gravidanza o un neonato sovrappeso (> 4 kg)?
- Domanda 7 di 12
7. Domanda
Hai spesso sete o bevi più del solito?
- Domanda 8 di 12
8. Domanda
Hai più fame del solito?
- Domanda 9 di 12
9. Domanda
Hai i trigliceridi e/o il colesterolo alti?
- Domanda 10 di 12
10. Domanda
Sei un tipo con la pressione alta?
- Domanda 11 di 12
11. Domanda
Spesso di senti affaticato fisicamente?
- Domanda 12 di 12
12. Domanda
Hai frequenti sfoghi sulla pelle o prurito?
Potrebbero interessarti
- 16 Gennaio 2025Calcola il tuo indice di massa corporeaL'Indice di Massa Corporea (IMC o BMI dall'inglese Body Mass Index) è uno strumento importante per la misurazione del peso corretto, ma non da solo. Scopri perché nell’articolo. Posted in Area interattiva, Diabete e obesità
- 7 Febbraio 2025Masterclass OSDI “Diabetes Care”L’Associazione Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani lancia un innovativo progetto educazionale dedicato alle persone con diabete di tipo 1 (DMT1) e ai loro caregiver (diabete tipo 3). Posted in Assistenza e diabete
- 4 Dicembre 2024Uno chef per Gaia e NicolòÈ il racconto di una strategia familiare di una crescita indispensabile quando la vita cambia in modo brusco e repentino come capita dopo una diagnosi di diabete tipo 1 e/o di celiachia. Posted in Alimentazione