
Filler, diabete tipo 1 e altre malattie autoimmuni: la parola agli Esperti
Diffidare di chi tratta senza un check up di medicina estetica e di chi esegue trattamenti a basso costo: i materiali di qualità hanno sempre un costo elevato e il medico non riduce il suo guadagno.

La dermopatia diabetica (“shin spots”): che cos’è?
Il diabete di tipo 2, essendo una malattia metabolica, ha conseguenze su molti organi del nostro corpo, compresa la cute. La dermatopatia diabetica è tra le manifestazioni cutanee più comuni tra i diabetici di lunga data.

La psoriasi nella persona diabetica
La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della cute, colpisce la cute e suoi annessi, articolazioni e mucose. La gravità è associata a insorgenza di diabete, insulino-resistenza, abitudine al fumo e alto rischio cardiovascolare.

Diabete e prurito cutaneo: perché è così frequente
Prurito: le persone con diabete hanno una diminuita secrezione sebacea e sudoripara con conseguente elevata secchezza della pelle (xerosi) che può generare prurito; i medici lo chiamano prurito sine materia perché si ha sensazione di prurito.

Lupus e sole: i consigli per gestire la malattia in estate
Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune. Circa il 30% delle persone con LES sviluppano nel tempo una seconda, terza o quarta malattia autoimmune, tra cui è possibile anche il diabete di tipo 1, per quanto raramente.

Rosacea: possibile marker di altre patologie tra cui il diabete di tipo 1
La rosacea è una malattia infiammatoria cronica della pelle che di norma insorge tra i 30 e i 50 anni. Ecco le novità sulla classificazione della rosacea e sulle terapie per la sua gestione.

10+2 semplici regole pratiche per prevenire e lenire il prurito
L’idratazione cutanea è un passo fondamentale per la persona diabetica e richiede la giusta dedizione. È indispensabile idratare spesso la cute, applicando una crema emolliente.

Manifestazioni cutanee in corso di diabete
La persona diabetica presenta spesso disturbi e malattie cutanee connesse all’alterato metabolismo del glucosio. Alcune di esse possono addirittura comparire molto tempo prima che si manifesti il diabete.

I fibromi penduli, detti volgarmente porri (acrochordon)
I fibromi penduli sono escrescenze cutanee di piccole dimensioni, che pendono verso l’esterno; sono lesioni benigne, non contagiose, ma possono diventare sintomatiche in caso di abrasioni e necrosi.

Rubeosis faciei in presenza di diabete: che cos’è?
Rubeosis faciei è un rossore (“flushing”) cronico della pelle del viso e del collo che si presenta spesso nelle persone con diabete. È correlato con l’età della malattia.

Achantosis Nigricans: cause, manifestazioni e cura
L’Acanthosis nigritans si presenta in oltre il 74% delle persone adulte obese con diabete e può essere predittivo dell’esistenza di iperinsulinemia. La sua manifestazione è un indicatore per lo sviluppo di diabete di tipo 2.