
Buon sonno: 10 consigli per dormire bene
I medici per la cura del sonno e gli psicologi consigliano alcune semplici regole per migliorare la qualità del sonno e di conseguenza l’efficienza diurna. Eccole nell'articolo, le conosci e metti in pratica tutte?

Sonno e glicemia, alleati del benessere
La mancanza cronica di sonno, le apnee notturne, risvegli notturni e insonnia hanno un'elevata frequenza nei pazienti con diabete di tipo 2. Si calcola che oltre il 90% delle persone con diabete riporti almeno un disturbo del sonno.

Ultracinquantenni, 1 su 2 dorme poco e male: a rischio la salute della coppia
A scattare la più recente fotografia sui disturbi del sonno dopo l’età fertile è Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e di genere attraverso un’indagine, condotta da Elma Research su un campione di 150 uomini e 150 donne tra i 45 e i 65 anni.