Articoli

Lavorare a maglia o all’uncinetto: quanto fa bene? Uno studio ne indaga i benefici mentali
Chi lo fa abitualmente o si è cimentato qualche volta sa che lavorare a maglia o all’uncinetto (“knitting”) fa bene alla salute e favorisce il relax. Lo ha mostrato al mondo intero anche il nuotatore olimpico britannico, Tom Daley, a Tokyo 2020.

Green pass e altri parametri emergenza Covid del Decreto del 23 luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021, il decreto legge “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”.

Buon sonno: 10 consigli per dormire bene
I medici per la cura del sonno e gli psicologi consigliano alcune semplici regole per migliorare la qualità del sonno e di conseguenza l’efficienza diurna. Eccole nell'articolo, le conosci e metti in pratica tutte?

Allenarsi con il diabete: che differenze tra diabete tipo 1 e tipo 2?
La sedentarietà è uno dei principali fattori di rischio di patologie croniche come il diabete tipo 2, è facile comprendere il ruolo fondamentale che la pratica costante di attività fisica possiede come forma di prevenzione del diabete.

Diabete: DBLG1 System, il nuovo sistema ibrido ad ansa chiusa per la somministrazione automatizzata di insulina
Da oggi è disponibile anche in Italia, per medici e persone con diabete di tipo 1, DBLG1 System, un nuovo sistema ibrido per la somministrazione automatica di insulina, che agevola la gestione del diabete.

Sonno e stress sotto controllo grazie a Fitbit Sense!
Fitbit Sense è il primo smartwatch al mondo con un sensore EDA integrato che ci aiuta a capire la risposta del corpo ai fattori di stress misurando l'attività elettrodermica (EDA), grazie a una scansione di 2 minuti direttamente dal polso.

Sonno e glicemia, alleati del benessere
La mancanza cronica di sonno, le apnee notturne, risvegli notturni e insonnia hanno un'elevata frequenza nei pazienti con diabete di tipo 2. Si calcola che oltre il 90% delle persone con diabete riporti almeno un disturbo del sonno.

INVECCHIARE BENE
Una guida pratica e di alto valore scientifico, curata dal Prof. Silvio Garattini, presenta in modo chiaro e comprensibile i diversi fattori che influiscono sulla qualità di vita che si avrà durante la vecchiaia.

Uno stile di vita sano allunga la vita ma cosa s’intende?
Tante persone si domandano che cosa s’intenda per stile di vita sano, raccomandato da tutte le linee guida delle malattie croniche come primo step di terapia. Quante volte ve lo siete sentiti dire: dovresti cambiare il tuo stile di vita!

Diabete: quale sport scegliere?
L’attività aerobica consiste in un esercizio fisico che a livello muscolare si svolge in presenza di ossigeno. Durante un’attività aerobica il battito cardiaco e la velocità della respirazione, aumentano progressivamente insieme all’aumentare dello sforzo stesso.

Le nostre piante di casa: quali e perché ci fanno stare bene?
Portare un po’ di natura nelle nostre case non può che alimentare il nostro benessere. Dato che passiamo l’80-90% del tempo in spazi chiusi, la qualità dell’ambiente e dell’ufficio è importante per la salute.

Allenamento Diabete tipo 1 – La 10° lezione con Matteo (Diabet Health 1)
Eccoci al decimo appuntamento con le proposte della palestra Stilnuovo di Firenze per l’allenamento delle persone con diabete mellito tipo 1, in assenza di alterazioni cardiovascolari, metaboliche e ortopediche, l’Health Tutor Matteo ci mostra il quarto allenamento proposto al gruppo online.
Il protocollo di lavoro proposto in questo allenamento prevede una prima fase di mobilità e attivazione per preparare muscoli e articolazioni alla fase centrale di maggiore intensità. Questa è suddivisa in due circuiti rispettivamente di 4 e 3 esercizi da ripetere a circuito per 3 volte ciascuno. Guarda il video e allenati con Matteo.

Allenamento Diabete tipo 2 – La 9° lezione con Matteo (Diabet Health 2)
In tutti questi allenamenti abbiamo esplorato diversi movimenti. Abbiamo già analizzato come una diversa disposizione del corpo possa facilitare o meno un determinato esercizio. Durante i piegamenti sulle braccia che facciamo al muro, più i piedi sono indietro più diventa difficoltoso il gesto.

Allenamento Diabete tipo 1 – La 9° lezione con Matteo (Diabet Health 1)
Nono appuntamento con le proposte della palestra Stilnuovo per l’allenamento delle persone con diabete mellito tipo 1, in assenza di alterazioni cardiovascolari, metaboliche e ortopediche, l’Health Tutor Matteo ci mostra il terzo allenamento proposto al gruppo online.

Allenamento Diabete tipo 2 – La 8° lezione con Matteo (Diabet Health 2)
Ottavo appuntamento con l’Health Tutor Matteo della palestra Stilnuovo. L’allenamento proposto in questo articolo è per le persone affette da diabete mellito tipo 2 o pre-diabete, prive di complicanze metaboliche, cardiovascolari e ortopediche. Oggi entriamo più nel dettaglio di tutte le fasi dell’allenamento, ciascuna con la propria finalità.

Allenamento Diabete tipo 1 – La 8° lezione con Matteo (Diabet Health 1)
Ottavo appuntamento con le proposte della palestra Stilnuovo per l’allenamento delle persone con diabete mellito tipo 1, in assenza di alterazioni cardiovascolari, metaboliche e ortopediche, l’Health Tutor Matteo ci mostra il secondo allenamento proposto al gruppo online.

Allenamento Diabete tipo 2 – La 7° lezione con Matteo (Diabet Health 2)
Settimo appuntamento con l’Health Tutor Matteo della palestra Stilnuovo di Firenze. L’allenamento proposto in questo articolo è dedicato alle persone affette da diabete mellito tipo 2 o pre-diabete, prive di complicanze metaboliche, cardiovascolari e ortopediche.
Oggi parliamo della programmazione degli allenamenti. Le linee guida suggeriscono di praticare attività contro-resistenza un paio di volte a settimana per una durata circa di 70 minuti. Per quanto riguarda l’attività aerobica vengono consigliati 150 minuti settimanali a una intensità moderata.

Allenamento Diabete tipo 1 – La 7° lezione con Matteo (Diabet Health 1)
Eccoci al 7° appuntamento con le proposte della palestra Stilnuovo per l’allenamento delle persone con diabete mellito tipo 1, in assenza di alterazioni cardiovascolari, metaboliche e ortopediche. L’Health Tutor Matteo ci mostra come si svolge una sessione di lavoro di gruppo online. I protocolli di esercizio fisico adattato della Stilnuovo sono caratterizzati da lavori individuali o di piccoli gruppi omogenei. Allenarsi in gruppo permette di poter condividere le proprie esperienze con gli altri e sentirsi capiti nelle difficoltà. L’intento non è di “ghettizzare” chi deve prestare maggiore attenzioni all’allenamento, ma quello di poter vivere con naturalezza le proprie esigenze di controllo glicemico e correzione.

Allenamento Diabete tipo 2 – La 6° lezione con Matteo (Diabet Health 2)
Sesto appuntamento con Matteo, Health Tutor della palestra Stilnuovo. Anche l’allenamento proposto in questa Lezione 6 è per le persone affette da diabete tipo 2 o pre-diabete, prive di complicanze metaboliche, cardiovascolari e ortopediche. In questo secondo mesociclo di lavoro abbiamo creato delle progressioni di allenamento atte a migliorare la capacità cardio-respiratoria di voi che ci seguite. Il tempo, quindi il volume, totale dell’allenamento è rimasto il medesimo, circa 45 minuti.

Natura, sport e benessere
Sicuramente lo sport è un potente strumento per migliorare la propria qualità di vita, a patto che venga svolto nella maniera giusta. Moltissime persone praticano sport, ma incredibilmente solo una piccola parte di esse ne trae benefici determinanti, gli altri colgono soltanto alcuni vantaggi, altri addirittura peggiorano la propria qualità di vita a causa di una cattiva interpretazione dell’attività sportiva.

Allenamento Diabete tipo 1 - La 6° lezione con Matteo (Diabet Health 1)
Sesto allenamento proposto da Matteo Cammarata, Helth Tutor della palestra Stilnuovo** di Firenze, ideato per le persone con diabete mellito tipo 1 in assenza di complicanze cardiovascolari, metaboliche e ortopediche.
Oggi affrontiamo l’allenamento in seguito a una ipoglicemia trattata con integrazione di glucidi. Riproponiamo le indicazioni rilasciate nelle principali linee guida.
Per trattare un’ipoglicemia si osserva la regola del 15. Si assumono 15 grammi di zuccheri semplici ogni 15 minuti finché la glicemia non è definitivamente salita sopra 70 mg/dL. Dovendo affrontare un allenamento, aggiungiamo, dopo aver ottenuto una normo-glicemia, anche 15 grammi di zuccheri complessi sotto forma, in questo caso di fette biscottate.

Allenamento Diabete tipo 2 – La 5° lezione con Matteo (Diabet Health 2)
Quinto appuntamento con Matteo, Health Tutor della palestra Stilnuovo. L’allenamento proposto in questo articolo è per le persone affette da diabete mellito tipo 2 o pre-diabete, prive di complicanze metaboliche, cardiovascolari e ortopediche.
In questo primo mese di attività ci avete spesso raccontato di praticare camminate per tenere sotto controllo la glicemia. L’attività aerobica è indubbiamente un utile alleato al controllo glicemico e non solo, ma non può essere la panacea di tutti i mali.

Allenamento Diabete tipo 1 – La 5° lezione con Matteo
E’ già passato un mese da quando abbiamo iniziato il programma di allenamento online per le persone con diabete mellito tipo 1, privi di complicanze cardiovascolari, metaboliche e ortopediche. Come vi sentite? L’obiettivo di questi allenamenti da poter eseguire in casa è quello di migliorare il metabolismo glucidico, stabilizzando la glicemia. Per ottenere questo importante risultato è necessario che l’esercizio fisico diventi una costante della nostra routine settimanale. Allenarsi a orari differenti, per tempo diverso, a intensità diversa, comporta una diversa risposta della glicemia all’esercizio.

Il progetto europeo ECARIS, educare i caregiver di pazienti con patologie renali
La maggior parte dei pazienti con nefropatia cronica o con malattia renale allo stadio terminale si affidano spesso ai loro familiari per le attività quotidiane e le cure mediche; la famiglia rappresenta la migliore risorsa per fornire assistenza a questi pazienti. Il familiare è in tal caso nominato caregiver.

Allenamento Diabete tipo 2 – La 3° lezione con Matteo (Diabet Health 2)
Ecco la terza proposta di allenamento da eseguire a casa pensato per le persone con diabete mellito tipo 2, pre-diabete o alterazioni del metabolismo glucidico, proposto dell’Health Tutor della palestra Stilnuovo**, Matteo Cammerata, specialista in scienze motorie.
Anche questo allenamento segue i principi dell’allenamento funzionale. La sessione è composta da: • una fase a terra di allungamento e mobilità; • una fase a terra di attivazione dei muscoli stabilizzatori del tronco; • una fase aerobica in piedi, seguita da una parte a circuito a corpo libero; • una fase di defaticamento a terra che conclude l’allenamento.

Tiroide e metabolismo: le ricette
“Ho scritto questo libro non solo per dare idee e ricette sfiziose e portare in tavola il metodo Metodo Missori-Gelli® per la tiroide, per la pancia e per il metabolismo - spiega la prof.ssa Missori -. “L’ho scritto per dimostrare quanto sia facile mangiare bene per ritrovare la salute anche con l’alimentazione in maniera consapevole senza rinunciare al gusto. Questo permetterà a tutti di trovare pietanze sempre diverse da condividere con la famiglia, soprattutto in queste giornate in cui dobbiamo stare in casa”.

Cardio Health con Matteo – LEZIONE 1
Benvenuti per il Primo Percorso di Prevenzione e Salute di Stilnuovo, insieme al responsabile, il dr. Matteo Cammerata, 2 lauree specialistiche in scienze motorie, che convive con il diabete tipo 1 da 13 anni.
Nel video allegato viene presentato un allenamento pensato per le persone con alterazioni cardiovascolari stabilizzate, anche in terapia farmacologica. L’attuazione di un piano di esercizio fisico deve essere comunque identificato dal proprio medico curante.
Il Percorso Cardio Health di Stilnuovo nasce per gli iscritti della palestra che presentano ipertensione stabilizzata e/o sono in terapia farmacologica per disfunzioni cardiache.

Stilnuovo: i nostri protocolli di allenamento
I percorsi di prevenzione e salute di Stilnuovo - spiega Matteo Cammarata, responsabile dei corsi di prevenzione e salute - sono protocolli di allenamento adattati alle principali patologie dismetaboliche, progettati unendo le conoscenze medico-sanitarie alla fisiologia dell’Esercizio Fisico, cercando di mantenerli sempre attuali tramite gli aggiornamenti della letteratura scientifica e la teoria della Funzionalità. Sovrappeso, obesità, diabete tipo 1 e diabete tipo 2, cardiopatie e ipertensione sono solo alcune delle condizioni con cui lavoriamo da anni, cercando di migliorare ogni volta le nostre proposte allenanti.

La motivazione umana non ha limiti...
… ma va coltivata e supportata, in maniera che ci accompagni tutti i giorni e ci consenta di mantenere viva la nostra attenzione sull'obiettivo primario: la qualità della vita. È strano come una discesa vista dal basso somigli a una salita. Una verità semplice, ma dalle applicazioni non banali. Infatti, cambiando il punto di vista, potremmo tranquillamente affermare che: la stessa salita vista dall'alto assomiglia stranamente a una discesa.

Giornata dello Stile di Vita: al via a Roma la 3° edizione
Nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di un sano stile di vita per la cura e prevenzione della maggior parte delle malattie croniche (diabete, obesità, malattie cardiovascolari, malattie infiammatorie croniche intestinali, tumori).

I preparativi del viaggio, in bici, in compagnia del DT1
A fine febbraio sono pronto, ma una decina di giorni di pioggia mi ritardano la partenza. Per evitare infinite discussioni, sul perché e sul per come e per non far preoccupare i miei genitori anziani, ho fatto tutti i preparativi in assoluta segretezza, né i miei famigliari né i miei amici e conoscenti erano a conoscenza delle mie intenzioni; mesi di lavoro senza una mezza parola, un “delitto perfetto” degno di un libro giallo!

Diabete urbano: a Roma una settimana di iniziative per andare al cuore del diabete
“Al cuore del diabete”, la campagna itinerante di sensibilizzazione sulla patologia diabetica, sull’importanza del buon controllo glicemico, del peso corporeo e di tutti gli altri fattori di rischio che concorrono allo sviluppo di complicanze croniche del diabete.

Il progetto "Cities Changing Diabetes" arriva a Milano con ambasciatori come Maurizio Damilano
Non ci sono solo professionisti del ciclismo, come gli atleti del Team Novo Nordisk, a sostenere il progetto, ma campioni in numerose altre discipline sportive: il diabete non ostacola il successo nello sport. Parola di un campione olimpico, Maurizio Damilano, medaglia d’oro a Mosca 1980 e due volte campione mondiale della 20 km di marcia. Damilano è l’ideatore del nome e del metodo del “fitwalking”, camminata sportiva per il benessere, non competitiva, disciplina da lui lanciata e sviluppata in Italia.

Il team diabete del Policlinico Gemelli, Roma - Prof. Andrea Giaccari
Ha un approccio decisamente innovativo il team di medici specialisti del Policlinico A. Gemelli di Roma dedicato alla cura del diabete. Siamo andati ad approfondire con il Prof. Andrea Giaccari, diabetologo e responsabile del “Centro per le malattie endocrine e metaboliche” a cui fa capo il “Team Diabete”.

#3 – La motivazione al cambiamento
Fabio Braga, dopo aver scoperto da adulto di avere il #diabeteditipo1 altamente instabile, cerca dentro di sé la motivazione per reagire e cambiare le modalità con cui viveva. È lui stesso ad ammettere che per lungo tempo si è trascurato ma raccontare la sua storia in un blog personale – #pedalidizucchero – è stato terapeutico. Ascolta il suo racconto.

#2 – L’impatto con il microinfusore
Fabio, continuiamo il tuo racconto, ti abbiamo lasciato in un momento molto critico di depressione, dopo che ti sei reso conto di avere il diabete di tipo 1… "Effettivamente intorno a me c’era sempre un velo di tristezza … io sono una persona molto allegra, mi piace ridere e scherzare, ma gli sbalzi di glicemia mi facevano apparire sempre arrabbiato, nervoso, di cattivo umore"

Ultracinquantenni, 1 su 2 dorme poco e male: a rischio la salute della coppia
A scattare la più recente fotografia sui disturbi del sonno dopo l’età fertile è Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e di genere attraverso un’indagine, condotta da Elma Research su un campione di 150 uomini e 150 donne tra i 45 e i 65 anni.

Urbanizzazione, benessere, salute: l’insostenibile leggerezza della vita nelle nostre città
Salute urbana o – meglio – come arrivare a costruire città promotrici di salute e non aggravanti di malattie croniche: un tema di estrema attualità di cui si è discusso anche nell’appuntamento del G7 a presidenza italiana e ripreso nel 2018 dall’11th Italian Diabetes & Obesity Barometer Forum.

Lo sport contro il diabete, per città più sane e una vita di successi: l’esempio del Team Novo Nordisk
Milano, Palazzo Marino, uno dei simboli della città, il suo cuore amministrativo. E’ il giorno della presentazione alla stampa del Team Novo Nordisk, l’unica squadra di ciclismo professionistico al mondo composta esclusivamente da atleti con diabete (diabete di tipo 1). Domani prenderanno il via per il quarto anno consecutivo alla Milano-Sanremo, una delle corse più lunghe del calendario internazionale, una delle più suggestive, una delle più antiche, ben radicata nella storia di Milano.

Damilano, medaglia d’oro olimpica e preparatore atletico: “Campioni col diabete e campioni anche tutti i giorni”
Non ci sono solo professionisti del ciclismo, come gli atleti del Team Novo Nordisk, ma campioni in numerose altre discipline sportive: il diabete non ostacola il successo nello sport. Parola di un campione olimpico, Maurizio Damilano, medaglia d’oro a Mosca 1980 e due volte campione mondiale della 20 km di marcia.

Diabete tipo 2: il rischio cardiovascolare viene sottovalutato
Chi ha il diabete tipo 2 ha un rischio raddoppiato di morte e quadruplicato di infarto o ictus, rispetto a una persona sana ma non è consapevole di tale rischio o lo sottovaluta.

Salute: al Forum della Leopolda si è sfidato il futuro
A Firenze, il 29-30 settembre 2017, oltre 2.000 visitatori e 600 relatori in rappresentanza del settore sanitario, Istituzioni pubbliche, Associazioni di pazienti e Società Scientifiche, economisti e futuristi hanno animato la Stazione Leopolda, in occasione della seconda edizione del “Forum della sostenibilità e opportunità nel settore della salute”.

La fiamma si è riaccesa con una luce nuova, grazie al T'Ai Chi
T'Ai Chi, Qui Gong, Kung Fu, M.T.C. ecc. Tutte parti dello stesso poliedro in cui un solo denominatore le riunisce: il benessere.
Da parecchio tempo non raccontavo del T'Ai Chi Ch'Uan, non ne avevo voglia, ero chiuso in mondo piccolo ed esclusivo, fatto di tecnica, respiro, energia. E tanto silenzio.

La salute della bocca non va in vacanza
L’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) propone un vademecum con i suggerimenti utili a far sì che la pausa estiva sia un’occasione per prenderci cura della salute dei nostri denti.

Tai chi: un’attività adatta per contrastare il declino cognitivo
Pochi atti inspiratori e lenti sono stati sufficienti affinché mi riappropriassi del mio ritmo naturale. Di me stesso… poi a quel punto ho iniziato la forma 108 di Tai Chi. Questa respirazione, appunto denominata respirazione diaframmatica, svolge un’importante azione sul flusso sanguigno, arricchendolo di ossigeno.

Qi gong. Uno strumento prezioso per la salute e il benessere
Non sono un maestro né mai lo sarò. Neppure vorrei esserlo. E i motivi sono innumerevoli. Per cui, parafrasando un grande delle letteratura (lui sì, maestro…) “così è se vi pare…” Essere maestri implica conoscenza, umiltà, costanza, amore per gli altri. In me non credo coesistano tanti valori. Una cosa però è certa: a questo mondo vorrei esprimere il mio umile punto di vista.

PHEinACTION – Un progetto per la gestione attiva di una malattia cronica
PHEinACTION è una modalità di intervento sviluppata nel 2016 da un gruppo di psicologi ricercatori dell’Università Cattolica di Milano (Responsabile Scientifico: Prof. Guendalina Graffigna) per aiutare le persone anziane a gestire in modo attivo e consapevole la propria salute.

ONDA WINTER VILLAGE – Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna
ONDA WINTER VILLAGE – Onda presenta il primo "Villaggio della salute" che sarà allestito dal 18 al 22 gennaio 2017 a Milano, nell’area di Via Mario Pagano. Ogni giorno spettacoli di show cooking, check-up gratuiti, realtà virtuale e conferenze su prevenzione e corretti stili di vita.

A Novara presentato il progetto “Peer Therapy” per gli adolescenti con diabete di tipo 1
La “Peer Therapy” come strategia di promozione della salute rappresenta oggi uno dei percorsi più interessanti ed efficaci nella prevenzione dei comportamenti a rischio ed è un efficace modello di lavoro con gli adolescenti per lo sviluppo di reali processi di autonomia ed empowerment personale.

Tajiquan
Nel T’Ai Chi Ch’Uan o Tajiquan ciò contempla tutto non solo nel corso della lezione ma diviene un atteggiamento naturale e normale; un atteggiamento che non considera più le azioni in funzione di un utilitarismo fine a se stesso.

T’Ai Chi Ch’Uan: le origini
Il T’AI Chi Ch’Uan (il cui nome cinese è “Boxe della suprema polarità”) ha un’origine semplice e complessa al tempo stesso. Nato come stile e disciplina “segreta” la sua storia si perde nella notte dei tempi e, attraverso varie leggende è pervenuta fino ai noi grazie a vari maestri, il più noto dei quali fu Chang Dsu Yao.

Il diabete…. Un fulmine a ciel sereno!
Il diabete di tipo 2 per me è stato un fulmine a ciel sereno! Un fulmine a ciel sereno perché, tra le tante fregature che la vita mi ha “donato”, quella del diabete non l’avevo proprio considerata. Nemmeno un po’.

Italiani e movimento: solo 1 su 3 pratica uno sport nel tempo libero
L’Italia è un paese pigro e continua ad esserlo come evidenziato nel recente Convegno “Salute e sport per il benessere nelle città” promosso da Health City Institute nell’ambito dell’assemblea Anci a Bari, il 13 ottobre. La pigrizia cresce da Nord a Sud ed è più presente nei piccoli centri e nelle periferie, secondo i dati ISTAT.

Sindrome dell’ovaio policistico: attenzione a diabete tipo 2 e obesità
Se trascurata, nel 30% dei casi, la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) dà origine ad alterazioni del metabolismo. Ancora insufficiente l’informazione e questo porta ad avere diagnosi tardive.

A Roma presentato il Manifesto: “La salute nelle città: bene comune”
Lo stile di vita cittadino tra le cause alla base dell’epidemia di obesità e diabete nel mondo – In Italia, il 37% della popolazione risiede nelle 14 città metropolitane.

Svogliati ed affamati: giochiamo con il gusto
Ambra Morelli, dietista, intrattiene i bambini insegnando loro un modo nuovo di giocare insieme con il gusto, con riflessioni, esperimenti e assaggi critici, giochi con gli alimenti e indovina cosa mangi.

Muoviti, che ti passa
L’attività fisica e lo sport in generale hanno ormai trovato una precisa costante collocazione nella mia vita e in quella dei soggetti diabetici. Oltre che socio-culturale, la motivazione che induce i soggetti insulinodipendenti a impegnarsi nello sport è anche psicologica.

Il racconto bianco
Il libro è l’appassionante racconto di una spedizione sul Monte Bianco avvenuta nel settembre 2013 da parte di sei pazienti diabetici.

“Naso chiuso”: disponibile un nuovo dispositivo medico
In vendita in farmacia dalla prima settimana di novembre 2015 - renderà più semplice eliminare rinite e altri disturbi delle alte vie respiratorie.

Finalmente l’agognata Australia! Io e il mio diabete
Finalmente Australia! Dopo 275 giorni il traguardo tanto agognato, sognato e desiderato, ovvero riuscire ad arrivare agli antipodi dell’Italia senza aerei.

ROMA, BIGLIETTO METRÒ GRATIS A CHI FA 10 “SQUAT”
Partita nel 2013 da Mosca, dove l’obesità è ad alti livelli, riproposta a Città del Messico l’anno scorso dal Ministero della Sanità Pubblica, Armando Ahued, l’originale proposta è sbarcata anche a Roma con le prime 30 postazioni.

Perché è utile fare esercizio fisico se già si segue una sana dieta in modo rigoroso?
La sola dieta, per quanto seguita in modo rigoroso, non sempre è sufficiente a tenere sotto controllo il diabete.

La salute vien mangiando e giocando!
“Giochiamo a mantenerci in forma” è lo slogan dell’iniziativa che sarà ospitata dall’EXPO domenica 6 settembre, nell’ambito del Progetto “La salute vien mangiando”, promosso da Fondazione Salute & Benessere, Ministero della Salute, Comitato Le Università per EXPO 2015.

Musicoterapia: molti i benefici grazie alle endorfine
La musicoterapia è una delle tecniche più antiche esercitate dalla medicina olistica. Le sottili vibrazioni emesse dai suoni esercitano su tutto il corpo una sorta di “micromassaggio”.

La Salute vien Mangiando! Piatti Sani per il diabete e non solo ...
Il progetto vuole approfondire l’associazione tra l’assunzione di cibi sani e sostenibili e lo stato di salute della popolazione.

XX Congresso dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD)
Secondo stime recenti, la diabesità è destinata a ridurre del 18% la produttività dell’area OCSE entro il 2035 con un rischio per la crescita economica.

Consigli per mantenere alta l'adesione al trattamento
Concorda un piano di cura personalizzato con il tuo diabetologo. Instaura con il tuo medico e il tuo team di cura un dialogo aperto e di piena fiducia.

Quali attività scegliere?
Per essere utile da un punto di vista metabolico, un’attività fisica per il diabetico dovrebbe essere prevalentemente di tipo aerobico seppure associata quando possibile ad un’attività di forza/potenza/resistenza (anaerobica).

Legge di stabilità: Diabete Italia raccomanda al governo la revisione e il parere favorevole all'emendamento dell'art. 39 sui dispositivi medici
“Sappiamo che è in corso di valutazione l'emendamento all’articolo 39 della legge di stabilità sui dispositivi medici per i pazienti cronici, presentato trasversalmente da numerosi senatori.

Congresso AME, Associazione Medici Endocrinologi
Gli specialisti si interrogano sulla terapia con levotiroxina. Ipotiroidismo: quasi il 50% dei pazienti non è trattato adeguatamente. Le nuove formulazioni di levotiroxina in soluzione liquida offrono migliori soluzioni.

Italiani: poca prevenzione
Gli italiani credono di conoscere il diabete: non si sentono a rischio e non fanno la giusta prevenzione. Esiste un forte divario tra la conoscenza della malattia e i corretti comportamenti preventivi.

La cura e l’igiene quotidiana dei piedi
Una buona cura dei piedi è molto importante per prevenire le complicazioni del diabete e deve rientrare nell’abituale igiene personale. I piedi devono essere lavati e osservati ogni giorno.

La cura quotidiana dei piedi è una sana abitudine
Quando si ha il diabete, è bene essere a conoscenza delle alterazioni che possono verificarsi nei piedi e sapere come minimizzarne i rischi.

Diabete di tipo 2: l’attività fisica migliora la qualità della vita
L’attività fisica svolge effetti benefici sulla qualità della vita di soggetti sani e su quella di soggetti malati non solo di patologie come il cancro o la broncopneumopatia cronica ostruttiva, ma anche su quella degli adulti con diabete.

Basso indice glicemico: indicazioni sugli alimenti
È necessario, nelle linee guida dietetiche nazionali e nelle tabelle di composizione degli alimenti, includere Indice glicemico (Ig) e Carico glicemico (Cg).

Come affrontare il diabete
Descrive le caratteristiche del diabete mellito, le complicanze croniche che ne conseguono, i farmaci in commercio e la fitoterapia medica.

Si dimagrisce più facilmente curando la depressione
Secondo i risultati di una ricerca condotta dagli studiosi del Group Health Research Institute di Seattle, pubblicata su General Hospital Psychiatry, per dimagrire rapidamente e correttamente, alla dieta e al movimento bisogna aggiungere il supporto psicologico che aiuti a superare la depressione che spesso accompagna le persone sovrappeso

Una semplice camminata: come renderla efficace
Camminare è lo sport aerobico per eccellenza. Una semplice passeggiata – a patto di avere un passo sostenuto – può essere un’attività fisica efficace quanto altre pratiche sportive più articolate e complesse.

7 alimenti per un elisir di lunga vita
Per chi ha sempre sognato l’elisir di lunga vita arriva oggi una buona notizia: bastano 7 alimenti per assicurarsi una vita più longeva e per combattere la vecchiaia.

Dalla pasta un aiuto per cardiopatie e diabete
Il 26 aprile, nel corso di PastaTrend, il primo salone interamente dedicato alla pasta, saranno presentati i risultati del progetto 'Healthgrain' (Exploiting bioactivity of European…

A tavola con il diabete
Tipica malattia del benessere, il diabete, soprattutto quello di tipo 2 che sopraggiunge in età adulta, sta assumendo proporzioni epidemiche nei paesi occidentali e in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone.

I geni "fitness flop"
Alcuni geni “fitness flop” pare siano colpevoli di rendere inutili gli sforzi fatti in palestra o a correre. Lo annuncia il quotidiano britannico Telegraph.

Aifa decide ritiro dal mercato dei farmaci con Sibutramina
I farmaci a base di Sibutramina a partire dalla fine di gennaio 2010 non possono più essere acquistati e utilizzati. Una decisione presa dall’Agenzia Italiana del Farmaco con effetto immediato, voluta per la tutela del benessere dei cittadini.

Due in uno: combinazione vincente contro il diabete
In Piemonte, oltre 220.000 pazienti sono affetti da diabete mellito (il diabete di tipo 2). In Italia, il diabete è la più diffusa e importante malattia metabolica.

Gocce di benessere - Prevenire e controllare il diabete
Se riconosciuto in tempo il diabete si può tenere sotto controllo, consentendo a chi ne è affetto di limitare considerevolmente le complicazioni che può arrecare.

Diabete - Oltre 100 ricette per tutti i gusti
Il testo offre una raccolta di ricette fondamentali per il benessere del diabetico in ogni momento della giornata, e da cui trarre ispirazione per scatenare la fantasia.

Ricetta anti-diabete: sport e movimento
Nelle scuole indiane lo yoga è materia obbligatoria per tutti i bimbi, per contrastare "a colpi di mantra" e di esercizi tipici della disciplina orientale molte malattie del benessere e, soprattutto, il diabete di secondo tipo che sta dilagando non solo in India ma anche in Cina.

il, benessere del cane
il, benessere del caneil, benessere del canediabete, pappa

Maggiore supporto degli operatori sanitari per aiutare diabetici nell'autogestione
Nonostante sia ormai considerato la piaga che affligge la società del benessere, il diabete resta una malattia che molti pazienti non riescono a gestire autonomamente a causa dei numerosi ostacoli sociali, ambientali, psicologici ma anche economici che si presentano a chi deve affrontarla giorno dopo giorno.