Articoli

Interventi di cataratta: attiva la chirurgia laser assistita per gli Ospedali di Agrigento e Sciacca
Aumentano gli standard di sicurezza per gli interventi di cataratta negli ospedali di Agrigento e Sciacca grazie all’introduzione della tecnologia “Femtolaser”, la chirurgia laser che supera le metodiche tradizionali.

Com'è fatto il nostro occhio?
L’occhio è paragonabile a una macchina fotografica dove le due lenti, cornea e cristallino, rappresentano il sistema ottico. Nell’occhio, è la retina che riceve l’immagine e la registra.

Al Palagi di Firenze, attivi due nuovi ambulatori di retina chirurgica e della cornea
L’Ospedale Palagi (FI) amplia l’offerta terapeutica dell’oculistica, coprendo tutta la specialistica della patologia dell’occhio legata anche agli interventi di chirurgia retinica, del glaucoma e dei trapianti di cornea.

Cataratta: questa sconosciuta
Cataratta: pur essendo l’intervento chirurgico più eseguito in Italia, solo 4 cittadini su 10 sopra i 50 anni sono informati su sintomi, terapie e aspettative nel post-operatorio. È il dato più evidente che emerge dall’indagine commissionata da CAMO, Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano.

Covid-19: per paura dell’infezione, si trascurano le cure per gli occhi
La pandemia da Coronavirus ha generato nuove criticità nel SSN. Negli ospedali, per far fronte all'assistenza per i pazienti colpiti dall’infezione Covid-19, sono stati chiusi interi reparti. Moltissimi quelli di oculistica.

Facoemulsificazione della cataratta
La facoemulsificazione è la metodica più sicura, con la quale la cataratta viene frammentata dentro l’occhio e contemporaneamente i frammenti vengono rimossi mediante un sistema di irrigazione e aspirazione.

Cataratta: notevoli i progressi della chirurgia negli ultimi anni
La cataratta non può essere fermata: l’unica terapia è l’intervento chirurgico. L’intervento di cataratta consiste nell’estrarre il cristallino, che ormai opacizzato, rende la vista offuscata e i colori sbiaditi, e oggi è possibile sostituirlo con un’altra lente artificiale.

Chirurgia della cataratta con laser a femtosecondi
Il laser a femtosecondi è uno dei più importanti progressi per l’intervento di cataratta: operando con impulsi laser a ultrasuoni, consente di eseguire il taglio necessario per accedere al cristallino opacizzato e incidere l’involucro della cataratta e frammentare la parte centrale dura.

Intervento di cataratta: oggi più sicuro e più efficace
La cataratta, ossia la progressiva opacità del cristallino, colpisce circa 18 milioni di persone nel mondo. Studi clinici hanno dimostrato che la cataratta si verifica con più frequenza e in età più precoce nelle persone con diabete.

Il cristallino artificiale: a ciascuno il suo
Il cristallino artificiale è una piccola lente in materiale plastico altamente biocompatibile che viene inserita all’interno dell’occhio dal chirurgo durante la fase terminale della seduta operatoria necessaria per la rimozione della cataratta.

Chirurgia della cataratta: presentato Protocollo Leader 7 per il post-operatorio
L'oftalmologia deve investire in nuove evidenze cliniche per sviluppare trattamenti e profilassi antibiotiche efficaci nel postoperatorio della chirurgia della cataratta.

Che cos’è la cataratta?
La cataratta è una riduzione fino alla perdita totale di trasparenza (opacamento) del cristallino, la lente del nostro occhio che ha il compito di regolare la messa a fuoco delle immagini sulla retina.

Le complicanze oculari
Il diabete mal controllato può compromettere gli occhi, causando offuscamento temporaneo della vista, cataratta o complicanze ben più gravi come danni alla retina, la membrana sensoriale dell’occhio (retinopatia) o glaucoma.

Consigli per chi assiste una persona operata di cataratta diabetica
Se stai prendendoti cura di una persona operata di cataratta a causa del diabete, ci sono alcune cose che dovresti sapere per ottimizzare la tua assistenza.

Le attività suggerite dopo un intervento di cataratta
Ritornare alle attività che ti impegnano ogni giorno aiuterà i tuoi occhi e il tuo cervello a riprendere la tua vita normale il più rapidamente possibile dopo un intervento di cataratta.

La vita subito dopo un intervento di cataratta
Intervento di cataratta: per alcuni giorni dopo l’operazione è normale sentire prurito, palpebre pesanti e talvolta un leggero dolore nella zona oculare con arrossamento e lacrimazione più o meno intensa.

Che cosa fare o non fare dopo un intervento di cataratta
Assumere le medicine secondo tutte le indicazioni ricevute. Evitare sforzi fisici eccessivi soprattutto nelle prime settimane dall’intervento.

Diagnosi di cataratta. Che cosa chiedere al tuo medico
E’ normale notare lievi fluttuazioni giornaliere della vista a causa di un lieve astigmatismo fisiologico che si ridurrà in modo progressivo
fino a sparire del tutto. Se persistono sensazioni visive anomale è meglio parlarne con il tuo oculista o con il tuo diabetologo.

I grassi animali contribuiscono alla cataratta
Una ricerca dell’Università di Oxford ha dimostrato che un’alimentazione troppo ricca di grassi animali contribuisce all’opacizzazione del cristallino, mentre una dieta ricca di verdure e di pesce lo mantiene integro più a lungo.

Rallentare lo sviluppo della retinopatia si può. Consigli e raccomandazioni
Impara a dedicare tempo ai tuoi occhi per controllare regolarmente la loro salute, qualsiasi sia il tuo diabete ne vale veramente la pena. Una buona prevenzione è fondamentale e spesso più efficace delle cura.