Articoli

Le nuove tecnologie nella gestione della patologia diabetica e l’educazione terapeutica
Le innovazioni tecnologiche sono sempre più diffuse anche per il trattamento della patologia diabetica, soprattutto per quanto riguarda l’auto-controllo: esistono diversi sistemi avanzati per il monitoraggio della glicemia. Il vero vantaggio per il paziente resta l’educazione al loro uso.

Diabete: i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Diabete e obesità (diabesità): malattie sociali dal notevole impatto

Greendogs - Addestramento cani per diabetici

Diabete giovanile, tutela legale e prospettive terapeutiche

Presentazione del 10th Italian Diabetes & Obesity Barometer Report
Roma, martedì 4 Aprile - ore 10.30 - “Facts and figures about type 2 diabetes and obesity in Italy”. Giunto alla decima edizione, il Barometer Report, che per la prima volta vede la sinergia con Istat, offre una fotografia non parziale della situazione del diabete e dell’obesità a livello mondiale, nazionale e regionale.

Approvato in Campania il "Flash Glucose Monitoring"
La Regione Campania ha autorizzato la prescrizione del sistema di Monitoraggio Flash del Glucosio - FGM - ai pazienti affetti da Diabete Tipo I e ai pazienti diabetici che eseguono almeno quattro controlli glicemici al giorno come da Delibera della Giunta Regionale n. 98 del 28/02/2017.

Corso avanzato per diabetici in terapia insulinica intensiva o con microinfusore

Corri, cammina, parla e sostieni la ricerca

Disponibile anche in Italia nuova insulina basale long acting

Insulina degludec rimborsabile (classe A) anche in bambini e adolescenti

Il progetto aderenza: “Segui la terapia” a Torino

Diario di bici e diabete dagli Emirati Arabi all’Oman

Focus diabete nell'età evolutiva in Lombardia

Farmaci. 1 Italiano su 3 non segue la prescrizione del medico

Tajiquan

Non arrendersi al diabete

L’inizio di una nuova avventura

2° Web Health Forum "Cybercondria e cybernauti: la salute al tempo di internet"
Il web in Italia è lo strumento più utilizzato in assoluto per informarsi. Media online e motori di ricerca sono la prima fonte consultata, anche in tema di salute e di cure disponibili.

Io, il diabete e lo sport

Cura Diabete: quali sono le prestazioni sanitarie più efficaci?

Diabete e scuola – Fand propone il “Rappresentante per la salute”

Corso sull'alimentazione corretta nel diabetico di tipo 1 in terapia insulinica intensiva

Uno sguardo al diabete nel mondo

Occhi sul diabete

“DIABETICO ESPERTO”: Un nuovo progetto di FAND-associazione italiana diabetici

Focus sul Diabete LADA

Cerano, Giornata del Diabete, 16 ottobre 2016

Pancry Life: il gioco per bimbi di 3-8 anni con diabete tipo 1

Una vita in 3D

1° ASTI IN CAMMINO - "Città della salute"
Domenica 16 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 14:00 ASTI, Ospedale Cardinal Massaia
Giornata nazionale del camminare e della salute ad Asti per IL PIEDE DIABETICO

ALGODIAPED – Al via lo studio all’Ospedale Microcitemico di Cagliari

Cellule staminali utilizzate per la rivascolarizzazione di piedi e arti inferiori

Una giornata con AGD Lecco a Mantello (SO), 17 luglio 2016

Obesità e Diabete di tipo 2: firmato un accordo di programma Italia-Iran

I 10 principi del Primo Manifesto: “La salute nelle città: bene comune”

Lombardia: nuovo ricorso al TAR contro il bando di gara per la fornitura di dispositivi medici

La testimonianza di Cinzia e Trilly: cane in addestramento per segnalare ipoglicemie

Diabete più avanzato, retina più sottile

La Puglia vince il concorso di #5innovazioni

Druogno Camp 2016

18000 km for a piece of cake

Vivere il diabete, non sopravvivere al diabete

Il nuovo Manifesto dei diabetologi Italiani

MUOVITI CHE TI PASSA. Alimentazione e sport: convivere con il diabete si può

1996-2016 - 20 anni di impegno per far luce sul diabete giovanile
Sabato 16 aprile 2016 - Parma, Hotel Parma & Congressi. AGD Italia è un coordinamento tra Associazioni di Bambini e Giovani con Diabete.

LA BUONA SCUOLA: gestire il diabete del bambino in ambito scolastico

Cuore e diabete: appuntamento con “Costruisci la salute”

A Isernia, Molise, l'Assemblea Nazionale FAND 2016

7 aprile 2016, Giornata mondiale della salute, dedicata al diabete

Donne e diabete: quasi 2+2 milioni in Italia

FAND soddisfatta per le soluzioni trovate con la Regione Lombardia

FAND propone la soluzione per i dispositivi medici per le persone con diabete in Lombardia

Sud America: una scoperta meravigliosa che non ti aspetti

IO e D

Diabete: dalla cura al prendersi cura

Ricette straordinarie per il diabete

Ematocrito: perché è utile controllarlo?

I glucometri di ultima generazione

Centro America: “pura vida”


Sei a rischio di diabete tipo 2?


Tu e il diabete - La storia del tuo diabete

Diabete ed esercizio fisico: aspetti psicologici

DRItti a voi: tavola rotonda sul diabete 1

Miti e leggende metropolitane sul diabete

Diabete: pubblicato piano regionale Lazio

Il trattamento del diabete

FAND – Associazione Italiana Diabetici chiede coerenza al mondo politico

Diabete nelle scuole: al via il progetto di gestione integrata per bambini e adolescenti con diabete

FAND – contesta la regione sulla gara d'appalto per la fornitura dei presidi diabete

Il diabete vede te, tu non vedi il diabete

4 Mosse per combattere il diabete - 13 novembre 2015

Diabete 1 – cosa la scuola può imparare e insegnare

Lutto nel mondo del diabete

Obesità: un percorso di cura

Il diabete ai tempi del cibo

Canada e Stati Uniti, dove il diabete tipo 2 impera

Il viaggio di Claudio: finalmente il sogno si realizza

Uno stile di vita attivo

1 Corso Nazionale per Giovani con Diabete

No da FAND alla proposta di uno strumento unico che penalizza le persone con diabete

Diabete: giocare d’anticipo

8th Italian Barometer Diabetes Forum

Partita la 1° edizione del premio giornalistico ‘SID-diabete ricerca’

La Salute vien Mangiando! Piatti Sani per il diabete e non solo ...

Doctor Plus®, un nuovo servizio per il controllo a distanza del diabete 2

Controindicazioni

Le dimensioni del problema

Diabete e gravidanza

Rubeosis faciei in presenza di diabete: che cos’è?

1st Italian Barometer Diabetes Paediatric Forum

11° Giornata Mondiale dell'Ipertensione Arteriosa

FAND, l’Associazione Italiana Diabetici è soddisfatta per la delibera della Regione Basilicata per la fornitura dei microinfusori, presidi sanitari a tutti gli effetti

Achantosis Nigricans: cause, manifestazioni e cura

Che cos'è l'emoglobina glicata (HbA1c)? Che cosa misura?

Perché l’emoglobina viene detta “glicata”?

HbA1c è un buon indicatore del controllo glicemico nel tempo?

Come si fa a mantenere l'HbA1c ≤ 7%?

Assemblea Nazionale delle Associazioni di persone con diabete aderenti a FAND – Associazione Italiana Diabetici

ROMA, LUNEDÌ 13 APRILE 2015, CAMERA DEI DEPUTATI, SALA ALDO MORO, 14.00-18.45

Il sud-est asiatico prima dell’agognata Australia

Ossimetria transcutanea

Un malato cronico curato di meno costa di più

Ipoglicemia o chetoacidosi?

L'Impatto economico per il Servizio Sanitario sull'autocontrollo glicemico domiciliare

Come valutare la tua funzione erettile

Quanto aderisci al tuo programma di cura?

L'esame del glucosio nelle urine (glicosuria)

Diabete MemoCheck - Il calendario di visite ed esami

Controlli la vista regolarmente?

Come il diabete danneggia il rene

Lipidi e diabete

Fattori di rischio di ipoglicemia

La disfunzione erettile

FDA USA approva il primo sistema di app mobili per il monitoraggio del diabete

Scegliere e indossare la scarpa giusta

Legge di stabilità: Diabete Italia raccomanda al governo la revisione e il parere favorevole all'emendamento dell'art. 39 sui dispositivi medici

Viaggiare con il diabete. Il decalogo anti-imprevisti della SID

iMove: nuovo dispositivo hightech che “veglia” sui bambini con diabete

Doctor Plus®, alcune testimonianze di chi lo sta usando

Diabete e contraccezione

Diabete Italia: può facebook sostituirsi al servizio sanitario nazionale?

Diabete tipo 2: i turni di lavoro favoriscono il rialzo della glicemia

Infografica Diabete e udito

Giornata Mondiale del Diabete 2014

Diabete e lavoro: pubblicato un Documento di consensus

Diabete: autocontrollo glicemico. No alle gare, si all’emendamento

AME: Dimmi dove abiti e ti dirò come sei curato!

Save the date: Giornata Mondiale del Diabete - IL 7 NOVEMBRE, DALLE 10 ALLE 18, AL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA DI MILANO PER CONOSCERE IL DIABETE

FREESTYLE LIBRE: libertà dal pungidito

La Toscana approva il Piano Nazionale Diabete e ne finanzia l’applicazione stanziando 480 euro

Nasce “L'Angolo del Diabetico”, il primo corner dedicato in farmacia

Troppo testosterone fa male al cuore? Secondo il parere dell’EMA i benefici sono maggiori dei rischi

Milano, 25 ottobre 2014 - Workshop aperto al pubblico al San Raffaele “I bisogni insoddisfatti delle persone con diabete. I risultati dello studio D.A.W.N. 2”

Diabete: dal 9 ottobre 2014 l'insulina degludec rimborsabile in classe A, a carico del servizio sanitario nazionale

Farmaci ipoglicemizzanti orali

Vibo Valentia, Calabria: rischio discriminazione verso i diabetici che richiedono il rilascio/rinnovo della patente

Diabete 2014: quanto costa agli italiani

Potrei avere una neuropatia senza saperlo?

Diabete: verso una svolta positiva nella regione Marche

Test a digiuno della glicemia

Test ed esami per la diagnosi

Sogni di marzapane

Vivere con un microinfusore

Napoli. Bambini con diabete, una "carta" per un migliore inserimento nel mondo scolastico

PROGETTI DI DESIGN PER IL DIABETE E PICCOLI ROBOT SOCIALI

L'autocontrollo nelle persone con diabete. Per un buon equilibrio glicemico e finanziario

La conservazione dell'insulina

Diabete. Incidenza delle complicanze

Problema globale, problema europeo

Il diabete di tipo 2

Stevia, il dolcificante naturale

Per le donne lo stretching ha una funzione protettiva dal diabete

Il caffè riduce il rischio di diabete di tipo 2, anche quello decaffeinato

Diabete, Simg e Amd in tour per promuovere la prevenzione - 2014

I dati epidemiologici del diabete mellito di tipo 1 in Italia

Per le coppie il diabete è un fattore di rischio

Diabete in gravidanza e aumento del rischio futuro di aterosclerosi

L’educazione innanzitutto, la campagna d’informazione sull’ipoglicemia

Il cioccolato fondente proteggerebbe dal diabete di tipo 2

Sport e diabete: Team Novo Nordisk è al mondo la prima squadra di ciclisti professionisti con diabete

Si può prevenire il piede diabetico?

Che cos’è la neuropatia?

Perché è importante smettere di fumare?

Riferimenti bibliografici

Diabesità
Diabete e obesità attraverso approfondimenti da un sito che si occupa di obesità patologica. Tra i temi trattati: Principali patologie correlate all’obesità - Piano di controllo del diabete: gli esami da ricordare - Controllo del diabete: gli obiettivi da raggiungere.

Per chi è indicato il test e con quale frequenza va eseguito?

Una riduzione dell’emoglobina glicata riduce anche il rischio cardiovascolare nei soggetti con diabete di tipo 2?

Diabete tipo 1: qual è il trattamento?

Con la crescita si guarisce dal diabete?

I bambini possono sviluppare il diabete?

Il diabete di tipo 2 peggiora nel tempo?

Perché il diabete va tenuto sotto controllo?

Perché il diabete di tipo 2 è sempre più frequente nella popolazione?

Esistono altre forme di diabete oltre al tipo 1 e al tipo 2?

La glicemia varia a digiuno?

Quali sono i livelli normali di glicemia?

Che cosa s'intende per "resistenza all'insulina"?

Si può avere il diabete dalla nascita?

Che cos’è il diabete?

E se il mio valore di HbA1c è eccessivo?

Quali sono i valori di riferimento dell'emoglobina glicata?

Utilizzare l'Insulina in viaggio

Documenti da portare sempre con sé

Diabete: assoluzione delle incretine da uno studio italiano

Lino e il Diabete, un orsacchiotto per bimbi coraggiosi

Giornata Mondiale del Diabete 2013

Uno chef per Gaia

Bambini con diabete a scuola: il primo documento per accoglierli

Efficace l’automonitoraggio della glicemia

L’aspetto psicologico è fondamentale nella gestione del diabete

La regolazione della glicemia

Altri tipi di diabete

Diabete: i fattori di rischio

La Giornata Mondiale del Diabete nelle piazze d’Italia

La scuola non tutela abbastanza i bambini diabetici

Migliorare l’ambiente aumentando il verde diminuisce il rischio di diabete
