Articoli

I benefici dei semi di lino: un Superfood per la salute?
Alcuni studi hanno valutato i benefici del consumo regolare di semi di lino e altri semi e frutta a guscio nella prevenzione e gestione a tavola del prediabete e del diabete tipo 2 (T2D).

Presentata la V Revisione dei LARN, i valori di riferimento per l’alimentazione degli Italiani
Principali novità: verso un’alimentazione plant-based, obiettivi di prevenzione per sale, zuccheri e grassi saturi ed estensione dell’elenco degli alimenti inclusi nelle porzioni standard.

Cachi e diabete: i consigli del nutrizionista
I cachi sono frutti energetici amati, per il loro gusto dolce e per la polpa carnosa e morbida, anche da bambini, anziani e sportivi; sono nutrienti e ricchi di composti bioattivi, fibre, vitamine e minerali.

Cibi ultra-processati e diabete
Un recente studio ha evidenziato che un alto consumo di prodotti industrializzati espone i soggetti con diabetice ad un’aumentata mortalità.

Diabete e fibre alimentari. Preziose per il nostro intestino e non solo
La fibra alimentare svolge un ruolo importantissimo per la salute dell'organismo e dell'intestino: può dare molti benefici a chi soffre di diabete, sindrome metabolica, diverticolosi, obesità.

Agrumi e diabete tipo 2
Gli agrumi rappresentano un alleato per chi soffre di diabete di tipo 2 e non solo. I frutti derivanti dalle piante del genere “Citrus” possono essere d'aiuto anche in condizioni di obesità, uricemia e gotta, ipertensione, arteriosclerosi, sindrome metabolica.

Caffè: aiuta a ridurre il rischio di sviluppo del diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 (DT2) è in costante aumento nella popolazione. Il consumo abituale di caffè, alimento dal largo consumo in Italia come nel mondo, sembra favorire un abbassamento del rischio di sviluppo del diabete di tipo 2.

Diabete e zucca: un sapore dolce da evitare o da gustare?
Davanti a un alimento dal sapore dolciastro un soggetto diabetico non sa mai come comportarsi. La zucca è uno di quegli alimenti che genera questo tipo di confusione e, di conseguenza, tanti falsi miti.

Diabete: come e quando usare il diario alimentare
Il diario alimentare è uno strumento molto utile per monitorare e capire le abitudini e i comportamenti alimentari di una persona. Ecco alcuni suggerimenti utili!

Che cosa succede quando il colesterolo in circolo è troppo alto?
Quando i livelli di colesterolo sono troppo elevati, il rischio è che si inneschi il processo dell’aterosclerosi, che progredisce fino alla completa ostruzione dei vasi o alla formazione di trombi che ostruiscono il flusso del sangue.

Dieta e diabete: le ultime novità dall’ADA2021
Dal 25 al 29 giugno 2021 si è svolto l’81° Congresso Annuale dell’American Diabetes Association (#ADA2021), uno degli appuntamenti scientifici più importanti nell’area della diabetologia.

Glicemia alta e diabete di tipo 2: quali e quanti frutti consumare?
La frutta contiene zuccheri ma per poter conciliare iperglicemia e/o diabete di tipo 2 e consumo di frutta occorre considerare il “carico glicemico” del frutto e del pasto.

Allergia o intolleranza al sesamo
Il sesamo, così come la soia, è uno di quegli allergeni nascosti che stanno provocando un aumento di intolleranze alimentari e in alcuni casi di vere e proprie allergie anche nei Paesi occidentali.

Mangiare sano e fare sport agiscono in sinergia e allungano la vita
Non solo per prevenire e/o gestire il diabete, ma per vivere più a lungo in salute è necessario limitare l’introito calorico e scegliere con cura il poco cibo con il quale nutrirsi, in modo da privilegiare una dieta bilanciata nei suoi componenti.

Diabete: l’alimentazione per sostenere il sistema immunitario
Le persone con diabete hanno un rischio maggiore di sviluppare altre patologie. Oltre alle complicanze croniche del diabete possiamo annoverare un maggiore rischio di infezione in vari distretti corporei.

Quanto è importante fare una buona colazione anche con il diabete!
Uno studio recente condotto in soggetti con e senza diabete ha mostrato che chi consuma una buona prima colazione rispetto a chi la salta ha una maggiore espressione di geni che regolano favorevolmente il metabolismo dei carboidrati.

Diabete: più protetti con una dieta vegetariana e la dieta mediterranea
Diabete di tipo 2: ci sono nuove evidenze che chi ne soffre può ottenere vantaggi sulla gestione della malattia e sulla riduzione del rischio cardiovascolare con una dieta vegetariana.

L’alimentazione della donna con diabete
Le donne con diabete, rispetto agli uomini, presentano una maggiore mortalità, dovuta alle complicanze della malattia. Il rischio di alcune complicanze diabetiche e la gravità delle stesse risulta essere maggiore nella donna.

Diabete tipo due: quali i rischi per chi abbandona la dieta mediterranea?
Gli ultimi dati hanno registrato un cambiamento nelle abitudini degli italiani: abbandonare il consumo di carne sembra coinvolgere quasi 5 milioni di italiani, di cui il 10% sceglie di eliminare tutti i prodotti di origine animale.

La dieta SMART FOOD
Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano.

I minerali
I minerali sono sostanze inorganiche che entrano a fare parte della dieta umana attraverso le piante e gli animali di cui ci nutriamo. Dei 54 minerali noti della tavola periodica, 22 sono ritenuti indispensabili per l’organismo umano.

L’alimentazione per la persona con diabete
L'approccio migliore è quello di partire dalle abitudini alimentari della persona con diabete e dal suo stile di vita, valorizzando le abitudini coerenti con la sua condizione e rendendo meno frequenti le abitudini meno adeguate e/o scorrette.

L’alimentazione dell’anziano con diabete
Il passaggio dall’età matura alla vecchiaia, oltre a indurre cambiamenti nell’aspetto fisico e nelle abitudini di vita della persona diabetica, determina anche una modificazione delle richieste nutrizionali.

Curarsi con il cibo, dalla teoria alla pratica
Il diabete “è una patologia che può essere da un lato prevenuta e dall’altro contrastata, prima ancora che con i farmaci, con corretti stili di vita, rappresentati da una corretta alimentazione e da una regolare attività fisica”.

Diabete e “cibo spazzatura”
È pieno di gente che ha sviluppato il diabete pur non mangiando cibo spazzatura. La genetica, l'alimentazione, lo stile di vita attivo o sedentario, sono alcuni dei fattori che giocano un certo ruolo nello sviluppo della patologia.

Frutta secca: benefici nel diabete tipo 2
Le noci fanno bene al cuore perché abbassano il colesterolo cattivo. Consumate regolarmente proteggono da cancro e diabete di tipo 2. Attenzione però al loro contenuto calorico: due o tre noci al giorno per 2-3 volte alla settimana sono la quantità ideale.

Fibra alimentare: un aiuto per Diabetici e non
Il consumo quotidiano di alimenti ricchi in fibre consente un migliore controllo della glicemia e dei livelli di insulina, trigliceridi e colesterolo.

Diabete: il ruolo della dieta
Una sana alimentazione rappresenta “il”punto di forza della terapia del diabete. Fondamentale per la qualità della vita del diabetico è seguire in modo rigoroso le indicazioni degli specialisti elaborate su misura per voi, in base ai vostri fabbisogni giornalieri e al valore nutritivo ed energetico dei vari alimenti.

Le vitamine
Le vitamine sono sostanze di costituzione biochimica relativamente semplice che, in quantità molto esigue, regolano numerosi processi indispensabili per la vita (accrescimento, riproduzione, permeabilità cellulare, ecc.).