Articoli
Il piede di Charcot: che cosa è importante sapere
Il piede di Charcot si caratterizza per un’alterazione dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni del piede: si formano piccole fratture che poi diventano frammentazioni ossee con perdita dei rapporti articolari normali.
L’ambulatorio per la diagnosi e cura di ulcere del piede diabetico e ferite difficili alla Clinica Sant’Anna di Asti
Un ottimale compenso del diabete e del peso corporeo e un controllo regolare del piede aiutano a rallentare e a contrastare l’insorgere del piede diabetico, una complicanza tra le più insidiose.
Quali sono i principali sintomi di neuropatia?
I sintomi di neuropatia possono coinvolgere il sistema nervoso periferico e quello involontario. L’insorgenza è in genere lenta, ma in alcune forme è improvvisa e di elevata intensità.