Articoli

Abbassare la glicemia: anche con piccole attività come fare le scale si può
L’attività fisica e/o lo sport per una persona con diabete è parte integrante della cura, insieme alla dieta varia e bilanciata, ancor prima dei farmaci.

Camminata: come renderla più efficace!
Il cammino è un utile alleato per iniziare a muoverci, interrompere la nostra sedentarietà e migliorare la capacità cardio-polmonare. Ci siamo evoluti dal punto di vista biomeccanico proprio per camminare, quindi è un gesto sicuro se eseguito in modo corretto.

L’attività fisica regolare modifica il metabolismo abbassando il rischio di diabete tipo 2
L’attività fisica costante modifica in modo significativo il profilo metabolico dell’organismo e molti di questi cambiamenti si associano a una riduzione del rischio di diabete tipo 2.

Diabete tipo 2 e attività in acqua: benefica per cuore, vasi e non solo
Le attività in acqua come camminare o acquagym sono attività efficaci per migliorare il controllo della glicemia tanto quanto altri tipi di allenamento. Leggi!

Diabete: perché il movimento fa bene?
L’attività fisica e/o lo sport per una persona con diabete è parte integrante della cura, insieme alla dieta bilanciata, e può aiutare non solo a prevenire la malattia ma a migliorarne il controllo, riducendo il rischio di complicanze correlate al diabete.

Effetti sul diabete tipo 2 di Yoga, Tai Chi, Qigong e altre pratiche meditative
L’attività fisica gioca un ruolo fondamentale nella gestione quotidiana del diabete tipo 2; ci siamo chiesti quali siano gli effetti di attività fisiche meditative come lo yoga, il tai chi e altre su parametri per la gestione del diabete.

Matteo e il Diabete tipo 1: lo sport mi ha cambiato la vita
Matteo convive con il diabete tipo 1 da anni. Gli abbiamo chiesto cosa l’abbia spinto a fare dell’attività motoria il suo lavoro e quanto l’allenamento abbia influito e influisca nella gestione del suo diabete e nella qualità della sua giornata. Una storia di rivincita su di sé e sulla malattia.