Articoli

Un peperoncino al giorno... benefici, quantità, usi
Emergono benefici interessanti del peperoncino piccante per la prevenzione di molte patologie croniche: obesità, diabete, malattie cardiovascolari, e disturbi gastrointestinali, tumori, dermatopatie e vescica neurologica.

Pomodoro: ricco di licopene protegge da diabete e obesità
Il pomodoro è uno degli ortaggi protagonisti dell’estate e della cucina italiana. Nonostante oggi lo si trovi presente tutto l’anno, il pomodoro dà il meglio di sé in estate, quando matura…. secondo natura.

Che cosa sono i radicali liberi?
I radicali liberi o ROS sono molecole di scarto, responsabili dell'invecchiamento, sono una minaccia per la salute poiché mettono a dura prova le difese antiossidanti.

Carotenoidi e salute degli occhi
Pensando alla salute degli occhi, tra le verdure e la frutta della nostra dieta dovremmo cercare quelle ricche di carotenoidi per via della loro funzione strutturale e capacità antiossidante. I carotenoidi sono pigmenti contenuti principalmente nelle piante.

Acido alfa-lipoico: la guardia del corpo dei nostri nervi e non solo
Acido alfa-lipoico (ALA), acido grasso con una potente azione antiossidante che aiuta a combattere lo stress ossidativo provocato dai radicali liberi. Molecola preziosa per la persona diabetica, favorisce la protezione del sistema nervoso e aiuta a contrastare la neuropatia diabetica.

Il tessuto nervoso è tra i più sensibili all’azione ossidante
Lo stress ossidativo provocato dai radicali liberi (ROS) è responsabile dell’invecchiamento e della degenerazione dei tessuti. Non danneggia solo la cute, i capelli, le unghie ma tutti i nostri tessuti compresi i nostri nervi.

Antiossidanti: ci proteggono dallo stress ossidativo
Gli antiossidanti catturano i radicali liberi e li rendono inoffensivi proteggendo, così, il nostro organismo dall’attacco devastante delle particelle aggressive. Leggi!

NEURODIAB 2018, Roma, 4-7 settembre 2018
NEURODIAB 2018, Congresso internazionale sulla neuropatia diabetica, complicanza che colpisce 1 su 3 persone con diabete. Sono stati presentati i nuovi strumenti di diagnosi e si è fatto il punto sulle ultime terapie disponibili.