Una proteina delle ossa contro il diabete

Una proteina che sovrintende il ricambio del tessuto osseo, l’osteocalcina, sarebbe di aiuto per l’organismo nella produzione di insulina e potrebbe quindi giocare un ruolo importante nella ricerca di terapie innovative contro il diabete. La scoperta è stata realizzata da un’équipe di ricercatori del Columbia University Medical Center coordinati da Gerard Karsenty e pubblicata sulla rivista scientifica Cell.

L’attivazione dell’osteocalcina consente la sostituzione del tessuto osseo vecchio con quello nuovo ma secondo questo studio favorirebbe anche la produzione di insulina, come confermato dalla sperimentazione sui topi; una prova ulteriore sarebbe nei problemi di glicemia che hanno spesso i soggetti che hanno anche problemi di ricambio osseo.

Secondo Karsenty partendo dall’osteocalcina si potranno in futuro trovare nuove terapie contro il diabete.

Fonte: 27 luglio 2010, paginemediche.it

Potrebbero interessarti

  • 16 Gennaio 2025Calcola il tuo indice di massa corporeaL'Indice di Massa Corporea (IMC o BMI dall'inglese Body Mass Index) è uno strumento importante per la misurazione del peso corretto, ma non da solo. Scopri perché nell’articolo. Posted in Area interattiva, Diabete e obesità
  • 17 Febbraio 2025ISOLE E PONTI – 1ª EdizioneRacconta l'appassionante percorso scientifico che ha portato dalla scoperta delle isole di Langerhans fino all’introduzione di questa terapia rivoluzionaria, che ha salvato milioni di vite. Posted in Guide generali
  • 12 Febbraio 2025Un Paese chiamato VerduropoliAttraverso questa storia ricca di colori e fantasia, bambini e genitori potranno imparare insieme come prendersi cura del proprio benessere, trasformando il cibo in un prezioso alleato per la salute. Posted in Alimentazione