Lotta allo stigma del peso: “The Impossibile Gym” arriva a Milano!

Dal 27 Marzo al 1^ Aprile in via Capelli n. 5, dalle ore 11 alle ore 20

In Lombardia (dati ISTAT 2022), circa 2.600.000 persone sono in sovrappeso e 883.000 soffrono di obesità. A Milano arriva la seconda tappa di The Impossible Gym, una palestra simbolica con attrezzi impossibili da usare, per raccontare le difficoltà nascoste delle persone con obesità e combattere lo stigma che ancora le colpisce.

Meno della metà degli italiani riconosce l’obesità come patologia cronica e fattore di rischio di altre patologie (Indagine Ipsos).

Una questione di salute, non di volontà

“La maggioranza delle persone è convinta che l’obesità sia una responsabilità e una colpa dell’individuo che ne soffre, legata a un’alimentazione eccessiva e non salutare” – sottolinea Iris Zani, Presidente di Amici Obesi.

Purtroppo, l’obesità non è ancora riconosciuta ufficialmente come malattia. È stata inserita nel Piano della Cronicità, ma manca ancora nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Il principale ostacolo è proprio la mancanza di un riconoscimento ufficiale, nonostante sia determinata da fattori genetici, endocrini, ambientali e psicologici. A questo proposito, c’è grandissima attesa della nuova legge sull’obesità, prevista entro l’estate 2025!

Sebbene l’obesità rappresenti una minaccia per la sostenibilità sociosanitaria ed economica del Paese, per decenni non è stata riconosciuta come una patologia cronica prioritaria nell’agenda politica. A prevalere è stata piuttosto una rappresentazione dell’obesità legata all’estetica e dunque conseguente a “cattivi” stili di vita e comportamenti colpevolizzanti, piuttosto che la considerazione di una malattia multifattoriale scientificamente provata. Negli anni più recenti questo scenario sta subendo un’evoluzione, con una crescente attenzione delle Istituzioni verso la patologia.

Lilly è storicamente impegnata nel contrasto delle principali patologie croniche, tra cui diabete e obesità, con la ricerca e lo sviluppo di farmaci in queste aree al fine di mettere a disposizione terapie sempre più innovative per una migliore gestione della patologia, know-how che si è esteso recentemente proprio nell’ambito dell’obesità, malattia cronica complessa legata a molteplici fattori e non semplicemente una conseguenza di stili di vita scorretti.

Lotta allo stigma del peso: “The Impossibile Gym” arriva a Milano!

Campagne di sensibilizzazione come quella promossa da Lilly sono fondamentali per aumentare la consapevolezza sulle reali cause dell’obesità e il suo impatto sulla vita quotidiana.

NON È COLPA TUA!

L’obesità è una malattia cronica, progressiva, multifattoriale e recidivante.
Non si tratta solo di “mangiare meno e muoversi di più”: lo stigma sociale e la colpevolizzazione dei pazienti continuano a essere ostacoli enormi!
Per cambiare questa narrazione, Lilly ha messo in campo la campagna “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”, realizzata con il patrocinio dell’associazione pazienti Amici Obesi Onlus, centrata su: “The Impossible Gym”, che – dopo l’inaugurazione nella capitale – arriva a Milano.

The impossible Gym” è una palestra simbolica che rappresenta visivamente le sfide quotidiane affrontate da chi vive con l’obesità. All’interno dei locali, attrezzi da palestra resi inutilizzabili da elastici gialli simboleggiano la “resistenza” del corpo al calo di peso, un fenomeno biologico che rende particolarmente difficile perdere peso e/o mantenerlo nel tempo. Un’esperienza immersiva che raffigura gli ostacoli fisici, biologici e psicologici con i quali devono convivere ogni giorno le persone con obesità.

Incontri informativi con Esperti!

L’iniziativa prevede un calendario di incontri informativi con medici specialisti e rappresentanti dell’Associazione Amici Obesi Onlus per approfondire le tematiche legate alla gestione della patologia.

Per tutte le informazioni, si rimanda al sito www.patologiaobesità.it  dove si possono reperire maggiori informazioni e approfondimenti per comprendere l’obesità, conoscere il percorso per la perdita di peso e i diversi approcci alla gestione del peso, oltre a materiali utili per la visita con il medico.

Leggi anche

Potrebbero interessarti